Giorno: 12 Luglio 2022

La reina La Diabla dalla Spagna con furore

La reina La Diabla dalla Spagna con furore

Loading

L’artista Mari La Diabla, dopo il suo trasferimento a Barcellona in Spagna già sta spopolando la sua musica Dembow per..

Tutto pronto per la quarta edizione della rassegna di danza, teatro e musica “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”

Tutto pronto per la quarta edizione della rassegna di danza, teatro e musica “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”

Loading

L’Associazione “Luna Nova” conferma la IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento” dal 14 luglio..

James Senese ritorna in scena con “James in back” al Lido Varca d’Oro

James Senese ritorna in scena con “James in back” al Lido Varca d’Oro

Loading

Il sassofonista partenopeo è da oltre cinquant’anni sulla scena artistica nazionale diventando un’icona artistica che, dall’alto dei suoi 77 anni,..

Presentazione a Procida del libro di Lorenza Rocco Carbone: “Il mondo salvato dai ragazzini. Elsa, la vita come un romanzo”

Presentazione a Procida del libro di Lorenza Rocco Carbone: “Il mondo salvato dai ragazzini. Elsa, la vita come un romanzo”

Loading

Sarà presentato martedì 12 luglio alle ore 18.30, nell’ambito della manifestazione “Portoni Aperti” al Belvedere Schiano Lomoriello di Procida, “Il..

Amadeus e Gianni Morandi nella conduzione del Festival della Canzone Italiana. Evviva Sanremo!

Amadeus e Gianni Morandi nella conduzione del Festival della Canzone Italiana. Evviva Sanremo!

Loading

Arrivano le primissime notizie per l’evento televisivo, musicale e di costume più importante dell’anno, la sessantatreesima edizione del Festival di..

Il primo libro di poesie del modello Riccardo Stellini: “Pensieri”

Il primo libro di poesie del modello Riccardo Stellini: “Pensieri”

Loading

Le parole sono la nostra massima e inesauribile risorsa, in grado di unire le persone oppure di dividerle.  Con questa..

Al via il corso di Cidis: “Biblioteche accoglienti e inclusive”

Al via il corso di Cidis: “Biblioteche accoglienti e inclusive”

Loading

Sta per partire il Percorso di formazione per operatori culturali, addetti ai servizi bibliotecari, mediatori, educatori e docenti della scuola..

error: Il contenuto è protetto