Ritorna la festa della Bufala con “Bufala Village”

Ritorna la festa della Bufala con “Bufala Village”

Loading

E’ tutto pronto per la terza edizione de “Bufala Village”, un evento patrocinato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, dalla Regione Campania, Coldiretti Campania, A.R.A. Campania Molise, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e Casartigiani Caserta, dal 10 al 12 settembre 2021 presso il Polo Fieristico A1Expò, sito in viale delle Industrie, 10 a San Marco Evangelista (CE) che ancora una volta vedrà protagonista l’Oro bianco. Un viaggio a 360° nel mondo Bufalino per gustare tutti i sapori della Bufala Mediterranea Italiana, dai formaggi alla carne ai liquori e dolci. Sappiamo che la Provincia di Caserta con tutto il suo territorio rappresenta, da secoli, la principale area di allevamento della Bufala Mediterranea Italiana nota, soprattutto, per la produzione dell’oro bianco: il latte bufalino da cui si ottiene la Mozzarella di Bufala Campana Dop. Non solo l’esposizione di 30 capi bufalini per grandi e piccini ma anche tante dimostrazioni e appuntamenti all’insegna del divertimento con artisti d’eccezione, tra cui i suoni antichi dei Bottari di Macerata, Pulcinella di Giò Ferraiolo Teatro di Burattini e Musica, Vincenzo Romano il Cantore Pellegrino e Uhanema Orchestra, che allieteranno le tre serate della manifestazione. Una novità esclusiva importante quest’anno sarà l’importante iniziativa “Giochi di un tempo”, un laboratorio didattico a premi che porterà i vostri figli alla scoperta dei giochi di una volta. Non mancate dal 10 al 12 settembre polo fieristico A1Expò!

error: Il contenuto è protetto