Canzone in dialetto, lingua e storia di Napoli al MUSAP – Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS

Quale storia si cela dietro la scrittura di capolavori in musica come Te voglie bene assaje o Tammurriata nera? Per scoprirlo, vieni lunedì 8 aprile a seguire l’incontro “DIALETTO E MUSICA”, che si terrà alle ore 16:00 presso il MUSAP – Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di Piazza Trieste e Trento (Palazzo Zapata) di Napoli.
L’incontro vedrà in dialogo il poeta Salvatore Palomba con Salvatore Iacolare (Università degli Studi di Udine): insieme ripercorreranno alcune delle tappe storiche e culturali più significative delle più celebri opere dialettali in musica, fino soffermarsi sulla scena napoletana contemporanea dominata dal rap dei fenomeni Liberato e Geolier.
Campania Libri Off!
Nello stesso giorno, alle ore 18:00, si terrà a The Spark di piazza Bovio il primo degli appuntamenti di aprile con Campania Libri Off per la presentazione di Potere e società a Napoli nel dopoguerra di Percy A. Allum (Guida editori), evento in collaborazione con Mondadori. Intervengono Luciano Brancaccio, Giuseppe Cataldi, Giulia Galasso e modera Gino Giaculli.