Antica Distilleria Petrone: sapori tipici e inconfondibili

Antica Distilleria Petrone: sapori tipici e inconfondibili

Loading

Con lo spirito innovativo e lo sguardo rivolto al futuro l’Antica Distilleria Petrone, giunta oggi alla quinta generazione, fondata ufficialmente nel 1858 da Domenico Petrone, che ripropone ancora oggi gli antichi sapori, tra storia e tradizione. La sua storia ha radici ancor più lontane ed è figlia di una generazione di distillatori del napoletano poi l’azienda crescendo decise di trasferirsi per ampliare i propri orizzonti a Sessa Aurunca e nella vicina località Ventaroli di Carinola soprattutto a Mondragone, zona ricchissima di vinacce, che diventò la vera casa dell’azienda. Attualmente l’azienda è guidata da Andrea Petrone, rappresentante della quinta generazione che con la passione smisurata e con il suo motto imprenditoriale “La nostra terra in un bicchiere” ha puntato su innovazione, tradizione e valorizzazione del territorio per valorizzare ancora di più questa parte di Campania. Una famiglia di distillatori le cui ricette secolari sono passate da padre in figlio, fino a noi. Infatti proprio Domenico Petrone, molto vicino alla Casa Reale dei Borbone, fu l’artefice dell’asse portante della distilleria con il famoso AmaRè, un nobile amaro ottenuto dalla sola infusione di erbe e piante pregiate presenti nel “Real Giardino Inglese” della Reggia di Caserta. Un liquore particolare, secco, dalla purezza eccezionale e un ottimo elisir di fine pasto. Ma tanti prodotti tradizionali del territorio come il Limoncello Domitio, un liquore al limone dall’aroma ricco e fresco ottenuto dall’infusione in alcool puro delle bucce dei pregiati limoni della Riviera Domitia, particolarmente adatta per il suo terreno di origine vulcanica. 

Il punto di forza dell’azienda Petrone è la capacità di produrre ed interpretare  le esigenze dei clienti inventando sempre liquori e distillati come il liquore Guappa, di colore nocciola e di aspetto denso, che vede il latte di bufala unito alle vinacce, per una perfetta integrazione della nota alcolica del brandy invecchiato 3 anni, sapientemente abbinato al latte. Gusto avvolgente e morbido, cremoso e vellutato.

Recentemente l’Antica Distilleria Petrone e la celebre chef Rosanna Marziale hanno creato un capolavoro gastronomico: la crema di liquore Guappa Biancamela. Una fusione di due ingredienti locali la melannurca  campana e il latte di bufala con l’inconfondibile sapore di biscotto e vaniglia che avvolge i sensi, trasportando chi lo assapora in un viaggio sensoriale unico.

Da provare anche il liquore invecchiato per un anno under water Elixir  Falernum, un liquore molto pregiato a base di vino affinato in immersione nei fondali marini dell’antica città romana di Sinuessa. Un’esperienza di degustazione che dona al palato un viaggio intenso tra sapori avvolgenti e unici.

Inoltre l’azienda Petrone entra nel Registro speciale dei marchi storici d’interesse, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico per tutelare e valorizzare le imprese produttive italiane di eccellenza storica. 

L’Antica Distilleria Petrone  è un esempio di orgoglio campano e italiano nel settore dei liquori.

Vieni a sorseggiare i suoi deliziosi liquori artigianali!

CONTATTI

Antica Distilleria Petrone

Tel. 0823 978047

Sito web: https://www.distilleriapetrone.it/

Facebook: Antica Distilleria Petrone 

error: Il contenuto è protetto