Un nuovo giallo per Francois Morlupi: “La prima indagine dei Cinque di Monteverde”

Un nuovo giallo per Francois Morlupi: “La prima indagine dei Cinque di Monteverde”

Loading

L’autore François Morlupi ritorna nelle librerie e in tutte le piattaforme e-commerce editoriali online con un nuovo giallo intitolato “La prima indagine dei Cinque di Monteverde”, edito da Salani nella collana Le Stanze. Un prequel di Formule mortali, il terzo libro ad uscire, anche se è in realtà il primo della serie bestseller dei Cinque di Monteverde di Francois Morlupi. Con il suo stile inconfondibile e meticoloso lo scrittore italo-francese, attraverso questo perfetto giallo per l’estate in un alternarsi di buon umore e malinconia, ci racconta del primo caso  di un omicidio di un uomo fatto a pezzi nel parco di Villa Sciarra, a Roma, e se ne occuperà il commissario Ansaldi, che soffre d’ansia ed è un appassionato d’arte, che cercherà di capire questa mente criminale con i suoi agenti della sua squadra investigativa. In quest’edizione ampiamente riveduta, si sono aggiunte 150 pagine di approfondimento per dare un background ai personaggi e far vedere al lettore come è nata la squadra. I personaggi sono molto diversi ma appartengono alla stessa galassia. Morlupi spiega: “Ho dovuto tagliare, affinare, alla fine la storia e i personaggi sono quelli ma l’impalcatura è totalmente diversa. Roma, il quartiere di Monteverde, nella prima stesura era un po’ uno sfondo, ora è un personaggio che interagisce con i Cinque”. Continuando: “Faccio vedere Roma come la viviamo noi. E’ caotica, c’è un grande traffico e ogni quartiere è diventato un borgo”. 
Il quarto noir della serie, che arriverà al massimo a dieci titoli e sarà perfetta per una trasposizione sul piccolo o grande schermo, dovrebbe uscire nel 2024.

SINOSSI

In una torrida estate romana, un anziano cammina nel parco di villa Sciarra, nell’elegante quartiere di Monteverde. Un odore tremendo attira la sua attenzione. Vicino a una macchia di cespugli scopre, con terrore, una mano mozzata. Poco più in là, gli arti amputati di un uomo sono disposti sul terreno a disegnare una celebre formula fisica. Il brutale omicidio turba la quiete del quartiere, ma soprattutto sconvolge l’instabile equilibrio del commissario Ansaldi, che con il trasferimento nella capitale sperava di aver trovato una tregua agli orrori cui ha assistito nella sua lunga carriera in polizia. Meticoloso e sensibile, la sua grande umanità lo porta a essere preda perfetta dell’ansia e degli attacchi di panico. Ciononostante rimane un professionista integerrimo che davanti al dovere non si tira mai indietro: costi quel che costi, troverà l’assassino. Ma prima dovrà capire come creare uno spirito comune con gli agenti della sua squadra investigativa, non meno unici e fragili di lui. Insieme, diventeranno i Cinque di Monteverde. Con il suo stile inconfondibile, che alterna il buon umore alla malinconia, Morlupi getta uno sguardo sugli abissi non solo di una mente criminale, ma della nostra intera società, che nasconde in bella vista i suoi istinti più feroci.

NOTE BIOGRAFICHE

Scrittore italo-francese, lavora in ambito informatico in una scuola francese di Roma. Con Salani ha pubblicato Come delfini tra pescecani (2021) e Nel nero degli abissi (2022), vincendo con entrambi il Premio Scerbanenco assegnato dai lettori, oltre a numerosi altri riconoscimenti. Formule mortali è stato pubblicato per la prima volta nel 2018, ha dominato per mesi le classifiche degli ebook e torna finalmente in libreria in una nuova edizione ampiamente riveduta.

error: Il contenuto è protetto