“La Casina di re Lazzarone”: uno spettacolo notturno per un tuffo nel Settecento

“La Casina di re Lazzarone”: uno spettacolo notturno per un tuffo nel Settecento

Loading

In occasione della festa della Liberazione apertura straordinaria della splendida Casina Vanvitelliana del Fusaro sul lago, per il divertente spettacolo itinerante “La casina del Re Lazzarone”, scritto e diretto da Antonio Ruocco, organizzato da KARMA – Arte Cultura Teatro, in collaborazione con il Centro Ittico Campano. I partecipanti, sospesi su questa magica isoletta del Fusaro potranno rivivere una delle feste organizzate per la corte e per illustri ospiti forestieri da re Ferdinando. Oltre al fidato amico del re Ferdinando, Malogno, si incontreranno altri personaggi che daranno vita a scene esilaranti e divertenti. La storia di questo coinvolgente spettacolo dei Borboni faranno immergere tutti gli ospiti una giornata del 700 della Casina Vanvitelliana. Lo stesso ideatore di questo spettacolo Antonio Ruocco ha dichiarato: “Sono 5 anni che portiamo in scena questo spettacolo, sempre apprezzato dal pubblico. Sappiamo che la casina è un luogo di una bellezza unica che ne fanno uno dei punti di forza. Un altro particolare dello spettacolo è che gli attori hanno la possibilità di giocare tanto con la gente così da avere sempre cose nuove ed inaspettate ad ogni replica. Ho voluto fortemente pensare a una giornata di svago del Re e a cosa potesse accadere quando non tutto andava secondo i suoi piani.

L’organizzazione generale è a cura di Antonio Raia e nel cast figurano bravissimi attori quali Ciro Pellegrino (Malogno), Ciro Scherma (Re Ferdinando), Giovanni Meola (Cantastorie e Giovannino il Pescatore), Diego Consiglio (Gennaro Salamanga e Mozart). 

Per Contatti e informazioni contattare con un sms o whatsapp a Karma, Arte Cultura Teatro 342 7329719– N.B.: Per partecipare allo spettacolo è necessario essere in possesso di green pass e mascherina FFP2 – lo spettacolo dura 1.15 h.

error: Il contenuto è protetto