Il rock protagonista al Meeting del Cervati con i Liftiba per il tour d’addio “L’ultimo girone”
![Il rock protagonista al Meeting del Cervati con i Liftiba per il tour d’addio “L’ultimo girone”](https://decarlogiuseppepressshowbiz.it/wp-content/uploads/2022/08/LITFIBA-2.jpg)
Anche la tappa salernitana per il tour “L’ultimo girone” dei Litfiba che si si terrà martedì 30 agosto a Sanza, nell’ambito del Meeting del Cervati 2022 ove Piero Pelù e Ghigo Renzulli porteranno la loro musica ai piedi della cima più alta della Campania. La vetta del Cervati sarà protagonista per l’unica tappa del loro tour estivo, organizzato per festeggiare i 40 anni (+2) di storia e per celebrare l’addio dalle scene come gruppo, che ha messo in fibrillazione i fans della storica rock band più longeva e apprezzata del panorama musicale italiano. I biglietti per il concerto a Sanza sono già disponibili da martedì 26 luglio sui circuiti Ticketone.it e Go2 e nei principali punti di prevendita.
Pelù e Renzulli, accompagnati da Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso, hanno scelto di ripercorrere gli oltre quattro decenni di successi della band attraverso un magnifico viaggio nelle meravigliose località italiane. Nella scenografia disegnata da Piero Pelù con quattro grandi “XXXX” per rappresentare nella numerazione romana i 40 anni dei Litfiba ma anche la grande forza del loro rock. Infatti, i Liftiba si formavano a Firenze nell’autunno del 1980 esibendosi per la prima volta in una discoteca di Settignano, in provincia di Firenze, dove si misero in tasca la spaventosa somma di12mila lire a testa. Era il 6 dicembre del 1980, una data storica per il rock toscano e per quello italiano in generale che segnava il lancio di un gruppo che avrebbe segnato la storia della musica italiana. Da allora i Liftiba ci hanno raccontando l’Italia e il mondo, guerre e pacifismo, impegno sociale e tutela dell’ambiente, sostegno alle vittime della Mafia e battaglie per i diritti umani oltre che storie d’amore e rapporti umani profondi.