Lo spettacolo “Due coppie scoppiate” al Teatro Bracco

Loading

Due coppie scoppiate

È in arrivo al Teatro Bracco di napoli un nuovo appuntamento per la sua stagione teatrale: lo spettacolo “Due coppie scoppiate”, in scena sabato 19 marzo alle ore 21 e domenica 20 marzo alle 18,30, che vedrà protagonista un quartetto di attori: Kaspar Capparoni, Laura Lattuada, Attilio Fontana e Clizia Fornasier. La storica sala della Pignasecca si appresta a trasformarsi in un piccolo ring per un confronto sulla visione dell’amore e del lato intimo del rapporto coniugale. Questa commedia brillante “Due coppie scoppiate”, scritta e diretta da Luigi Russo, ci propone due coppie Elena, Sergio, Silvia e Ricky, con differenti stili di vita, che tra equivoci, malizie e provocazioni ironiche, si ritroveranno molto cambiati al termine di tale confronto. Uno scambio di idee, un momento di riflessione che li cambierà e non poco. Uno spettacolo divertente che si sofferma anche sulla fragilità della vita di coppia che appare più complicata rispetto al passato, o almeno così per incomprensioni o incomunicabilità o continue disattenzioni o fattori di stress esterni. Quindi oggi più che mai il rapporto di coppia offre innumerevoli spunti comici, di riflessione e analisi, perché viviamo tempi in cui tutto ciò che ci circonda viene sostituito con una certa facilità, anche il partner. Il regista Luigi Russo ha commentato: “Portare avanti una relazione sentimentale è sempre più complicato e arduo, le percentuali dei separati sono ogni giorno più alte e non si è più tanto disposti a ‘combattere’ per mantenere salda la relazione. Con questi presupposti – aggiunge l’autore – è gioco facile ironizzare sulla coppia e far ridere di dinamiche che tutti conoscono, in questo caso oltre al divertimento c’è anche materia di riflessione per ribadire un concetto semplice quanto profondo: l’amore è per pochi eletti, tutto il resto è… vivere insieme!”.

TicketOnLine - Azzurro Service: Due coppie scoppiate

Uno spettacolo dell’Associazione Culturale “Immaginando produzioni” di Rosario Imparato, con scenografia di Clelio Alfinito, costumi di Francesca Romana Scudiero. Il disegno luci è di Gigi Ascione, aiuto alla regia Noemi Esposito, l’ufficio stampa è affidato a Francesco Caruso Litrico. Il direttore di scena è Giuseppe Abate, la sarta Sara Massari.

error: Il contenuto è protetto