Il musical “C’era una volta Nino Taranto” al Teatro Barone
- Posted on:
- Posted by: Giuseppe De Carlo
- Posted in: Eventi
La vera divina della canzone napoletana celebra il celeberrimo “Nino”
“C’era una volta Nino Taranto” è il nuovo ed entusiasmante spettacolo teatrale dell’attrice, cantante e musicista Alessia Moio per ripercorrere la vita dell’immenso “commendatore” del teatro e della canzone napoletana Nino Taranto, a 36 anni dalla sua scomparsa. L’evento andrà in scena mercoledì 23 febbraio alle ore 20:45 presso il Teatro Barone di Melito (NA), sito in via don Raffaele Abete, ed è organizzato dalla Pro Loco di Mugnano con il patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania, della Fondazione “Nino Taranto”. Diretto da un autorevole protagonista del teatro napoletano come Giulio Adinolfi, in scena molte volte con lo stesso Taranto e la celeberrima Luisa Conte, che insieme alla cantante Alessia Moio condurrà il pubblico, attraverso lo stile comico e irriverente, gli spettatori in un passionale racconto della storia e della leggenda di questo attore che del suo modus operandi ha fatto una lezione di teatro e di umanità. Si ripercorreranno i tratti di una vita privata satura di sacrifici, successi ed emozioni. Nel cast teatrale anche la presenza di Martina Brescia e Camilla Esposito che affiancheranno Alessia Moio per un un emozionante sentiero pullulante di arte e sentimenti. Questo spaccato sull’epopea e sull’opera del geniale artista è stato scritto dalla stessa Moio con la consulenza storica di Giuseppe Giorgio, il lavoro musicale può contare sugli arrangiamenti musicali di Salvatore Baldares e sui contributi del maestro Silvestro Russo alle chitarre e ancora, sulle scene di Bruno De Luca e sui costumi di C.T.N.75 di Vincenzo e Davide Canzanella. Lo spettacolo “C’era una volta Nino Taranto”, (l’uomo, la storia, la leggenda) tra sketch, racconti, balletti e canzoni in giacca come “’O mare ‘e Margellina”, “’O guappo nammurato”, “Tarantella Scugnizza” e “Brinneso” rappresenta un momento importante per ripercorrere, sia pure a grandi passi, gli oltre sessant’anni di carriera del geniale artista “Nino”. Non solo i suoi successi ma anche il racconto del periodo che va dagli anni ’20 agli anni ’80, con eleganza e delicatezza, riflettendo sul costume, sulle abitudini, sui gusti e sulle passioni degli italiani di quel tempo. In accordo alle raccomandazioni per il contenimento dell’epidemia, si invita a prenotare e ad acquistare i biglietti per lo spettacolo online su www.vivaticket.com e www.azzurroservice.net
Non mancate a questo bellissimo ed emozionante spettacolo!