Grande euforia del Carnevale di Viareggio per il Giovedì grasso e oggi un’altro appuntamento mascherato
Lo spettacolo meraviglioso dei carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2023, giunto alla 150esima edizione, ha riscosso un strepitoso successo per il terzo corso mascherato che si è fatto strada tra il pubblico in festa con i carri di cartapesta. Per tale occasione hanno sfilato sul lungomare di Viareggio nove carri allegorici di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci isolate, oltre alle pedane aggregative fuori concorso che hanno sfilato in notturna, regalando grandi emozioni con i meravigliosi effetti luminosi artificiali lungo tutto il circuito di Burlamacco. Protagonisti i sogni e i desideri di un mondo migliore, senza guerra, crisi economiche e dove la pandemia è un lontano ricordo. Ecco alcune opere allegoriche che si sono presentate al pubblico:
Poi al termine del Corso Mascherato, in piazza Mazzini, si è assistiti al favoloso spettacolo “One Two One Two Party” con Wad e DJ Val S, per portare anche a Viareggio lo storico format italiano di riferimento per la musica Hip Hop, Trap e Reggaeton. Special guest della serata, il rapper Boro Boro. Ancora una volta Viareggio e il suo Carnevale si è dimostrato di non essere da meno con l’acclamato carnevale brasiliano e primeggiando in Europa per essere uno tra i più belli con le sue sfarzose parate riempie il mese di febbraio di feste diurne e notturne, con sfilate di carri mastodontici, feste rionali, veglioni in maschera. Inoltre alle ore 12 presso l’area Hospitality in piazza Mazzini è stata presentata anche la nuova edizione di “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio 2023 dedicata al 150° anniversario della manifestazione. Centoventotto pagine con la fotocronaca del Corso Mascherato, il racconto dei 150 anni di storia del Carnevale ed il percorso culturale con le grandi mostre organizzate per questa edizione. Ma non solo anche il manifesto del Carnevale di Viareggio 2024. Proiezione di un video speciale pensato per raccontare i 150 anni di storia del Carnevale ai bambini e ai ragazzi delle scuole verrà illustrato in anteprima. Noi abbiamo visitato anche il Museo del Carnevale che ci ha proiettato alla scoperta delle allegorie delle costruzioni che partecipano al 150° anno del Carnevale di Viareggio attraverso la visita guidata.
I carri torneranno a sfilare domenica 19 febbraio per il quarto Corso Mascherato a partire dalle 15 e poi martedì 21 e sabato 25 febbraio. La sfilata in notturna sarà trasmessa eccezionalmente in diretta su Noi Tv. Lasciatevi trascinare dall’atmosfera, e dal clima carnevalesco viareggino!!!