Al via la Festa del Cinema di Roma: il giorno del premio alla carriera per il cineasta James Ivory e del film “Il colibrì” di Francesca Archibugi





ph Emilia De Leonardis
Riflettori puntati sulla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma iniziata oggi con la conferenza stampa del documentario “The Last Movie Stars”, diretto da Ethan Hawke e che vedremo a dicembre su Sky e NOW, dedicato alla vita privata e artistica dei suoi genitori Paul Newman e Joanne Woodward con i produttori Melissa Newman, Adam Gate ed Emily Watchel. A seguire quella del film “Il colibrì”, tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, con la sceneggiatrice e regista Francesca Archibugi che ha dichiarato “che leggendo il libro a Parigi che da subito mi ha turbato e con lo stesso Domenico Procacci abbiamo cercato di interpretare il libro di Sandro Veronesi al cento per cento con un film tutto mio”. Erano presenti anche Marco Mengoni interprete del brano inedito di Sergio Endrigo “Caro amore lontanissimo”, gli attori Benedetta Porcaroli, Francesco Centorame, Laura Morante, Nanni Moretti, Pierfrancesco Favino, Bérénice Bejo, Kasia Smutniak. Poi arriva il momento del cineasta statunitense James Ivory, Premio alla Carriera della Festa del Cinema di Roma 2022 per i suoi 65 anni di florida carriera, che presenta anche il suo ultimo film “A Cooler Climate”, un documentario ripreso dal materiale raccolto nel 1960 sulle meraviglie di Kabul e di Afghanistan durante un suo viaggio, insieme al suo amico Giles Gardner. Il pubblico di Roma potrà scoprire molti segreti del grande filmmaker e viaggiatore attraverso le sue immagini e i suoi ricordi per una sorta di ritratto storico di Kabul e Bamiyan.


Ph Emanuele Manco, Fondazione Cinema per Roma
Cinema e glamour di scena nella città eterna dal 13 al 23 ottobre all’Auditorium Parco della Musica con il Hollywood Party per raccontare film, gli ospiti, le notizie dal set, le dirette dai festival nazionali e internazionali, ma anche memoria e storia della cinematografia italiana e straniera. Inoltre, durante la Festa del Cinema di Roma 2022 andranno in scena gli incontri “Nove dialoghi sul futuro del cinema”, organizzati dall’Anica e dalla Fondazione cinema per Roma, dal 12 al 22 ottobre, che si terranno fra l’Auditorium Parco della Musica e il MAXXI, dedicati agli operatori dell’industria cinematografica. Questa importante iniziativa coinvolgerà da appuntamento ad appuntamento, nove categorie di operatori del cinema su diversi temi riguardanti il mondo grande schermo, i suoi operatori e reparti, che non hanno mai trovato uno spazio di approfondimento strutturato. Punto centrale dell’evento la scelta del materiale da portare sullo schermo e il futuro del cinema.
Seguite la 17esima edizione della Festa del Cinema di Roma!

