Tutto pronto per il grande Festival della cultura del bere: “Roma Bar Show”

Tutto pronto per il grande Festival della cultura del bere: “Roma Bar Show”

Loading

Shake it! Si tiene a Roma, presso la storica cornice del Palazzo dei Congressi in Piazza John Kennedy, il 30 e il 31 maggio 2022 dalle ore 12:00 alle ore 21:00 un grande evento “Roma Bar Show”, il primo grande festival a Roma dedicato alla cultura del bere bene e all’arte della mixology comprendenti diverse aree tematiche (dai liquori e distillati, alla birra, al caffè). Un’offerta vasta ed eterogenea in un ricchissimo calendario tra top cocktail bar, tra i migliori bartender, tantissimi drink creati per l’occasione, aziende italiane del settore, masterclass e degustazioni, incontri con i professionisti del settore, talk con la RBS Academy, abbinamenti drink-food, seminari e tanto altro per far crescere la cultura e la conoscenza del “saper bere bene”. Dopo un periodo abbastanza delicato per il settore a causa della Pandemia, la Roma Bar Show ritorna ancora più con effetto, piena di sinergie, per un’edizione che si preannuncia come un punto di riferimento su scala internazionale. Nella sua veste irrinunciabile presenterà una ricca offerta dedicata al beverage, come l’area Messico dove si festeggerà il Paloma day, con i bartender che lasceranno largo a whisky e rum messicani, oltre al Paloma il tradizionale drink messicano con Tequila, realizzato miscelando i sciroppi d’agave con soda al pompelmo rosa e succo di lime. Oppure l’area Coffee Village interamente dedicata al mondo della caffetteria con i twist coffee mixology. Ci sarà anche un’area per il mondo dei fermentati, in particolar modo la birra, vini naturali e agli spirits per proporre la storia di una grande “trasformazione”, o meglio, di una grande “fermentazione”. Ma questo grande evento italiano del beverage va oltre perchè ci saranno anche alcuni dei migliori locali della mixology romana, coinvolgendo cocktail bar e speakeasy, oltre ai banconi dei più lussuosi hotel a cinque stelle, che creeranno drink list specifiche per la Roma Bar Show e ogni bar sarà specializzato in una linea di prodotto,  dalla vodka al gin sour, passando per vermouth, tequila, paloma e whisky & rum. Durante la due-giorni si terranno inoltre la finale mondiale di Art of Italicus e la finale della Diageo World Class, ed concerti fino a notte inoltrata. Non mancheranno autentiche star del mixology ad animare questa edizione del Roma Bar Show 2022: da Jeff Berr a Monica Berg che si soffermerà su sostenibilità e stagionalità delle materie prime nel bar, dei classici cocktail americani raccontati da Jeffrey Morgenthaler e Robert Simonson a Claire Warner e Roberta Mariani. Ma anche Anistatia Miller e Jared Brown; Marian Bake che tratterà le sue stesse creazioni che lo hanno reso una celebrità nel mondo. Erik Lorincz terrà lezione all’Academy al motto di Less is more. A Roma saranno protagonisti Simone Caporale, Salvatore Calabrese, Giacomo Giannotti, Valentino Longo e Antonio Parlapiano, che tratterà dei twist on classic, le rivisitazioni dei classici, ma anche Daniele Gentili e Simone Onorati, che racconterà l’uso del rotavapor. Ad accompagnare la ricca offerta dedicata al beverage, anche un’area food con i consueti food-truck dedicati a ogni tipo di gusto e palato. Il co-founder dell’evento, Giuseppe Gallo ha affermato: “Siamo fieri di poter finalmente tornare in carreggiata con la seconda edizione del Roma Bar Show, dopo il primo sorso che si è svolto nel 2019, e d è una grande opportunità che contribuisce al rilancio di un settore, come quello dell’ospitalità, che ci ha visti sempre leader e distinti nel mondo”. 

Per questa edizione Roma Bar Show non si è fatta mancare proprio niente. Appuntamento per i cocktail lovers il 30 e il 31 maggio a Roma!

error: Il contenuto è protetto