La seconda edizione di “Una Miss per il Cinema”

La seconda edizione di “Una Miss per il Cinema”

Loading

Nella serata del 13 novembre 2021 alle ore 18:30 presso la meravigliosa location Villa Masseria, sita a Trentola Ducenta (CE), si è tenuta la seconda tappa della kermesse cinema-moda “Una Miss per il Cinema” per aspiranti modelle puntando non solo alla ricerca esclusiva della bellezza femminile, ma anche al talento, alla personalità e alle precise caratteristiche professionali per essere proposte nel Mondo del Cinema della nota regista e scrittrice Antonella D’Agostino. Un evento che ha richiamato un notevole numero di importanti ospiti in questa incantevole villa settecentesca dei patron Luigi Tamburrino e Michela Cantone con il genero Gennaro Renella. Oltre al duo del Sosia Bono Vox U2 Roberto Minini e del musicista Rosario Rey Penza, erano presenti storico leader della Curva B Gennaro Montuori, alias Palummella, l’imprenditore Lello Menditto, il cabarettista Massimiliano Cimino con Gennaro Sacco, la talentuosa Federica De Girolamo, l’artista Simone Costa, il noto stilista internazionale Antonio Basile, la designer Fashion & Art Moda Grim 2.0 Tiziana Grimaldi, la cantante lirica Luisa Adduce, il presentatore Ettore Dimitroff, l’attore Renato Nani, i rappresentanti del Centro di Basket di Mondragone, Roberto Mannara, la fotomodella Maria Pirozzi, e tanti altri. Importante momento clou dell’evento il racconto del connubio con il campione Diego Armando Maradona, tra fatti, anedotti e misfatti, che come ogni mese dalla sua scomparsa riporta nella testata “Tifosi Napoletani”. Inoltre si è assistito alla proiezione del video presentazione del libro “Fiore Stanco” del Prof. Salvatore Miraglia e Antonella Garofalo che affronta la tematica della violenza sessuale nel territorio domiziano con tanta passione e dedizione, che in Italia conta circa undici reati ogni giorno, che ha tenuto incollato tutti i presenti allo schermo. Uno straordinario stuolo di bellissime ragazze hanno fatto da cornice a questo stupendo concorso “Una Miss per il Cinema”, in assoluto un bel trampolino di lancio e un punto di riferimento a livello nazionale, targato Antonella D’Agostino, che con fierezza e orgoglio, racconta nei suoi film l’altra faccia del nostro territorio raccontato solo in maniera negativa, restituendogli un pò di dignità. Durante la serata sono andati in proiezione anche alcuni cortometraggi tra cui quello intitolato “La Casalese-L’operazione Spartacus, presentato al 41esimo Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze, che racconta la vera storia di Maria la Casalese, donna che inconsapevolmente sposa ancora adolescente un camorrista poi pentito. Nella prima tappa di questo importante concorso erano state già assegnate cinque fasce e in questo secondo appuntamento altre 5 miss si guadagneranno l’accesso alla finale attraverso due sfilate e una piccola prova di improvvisazione cinematografica. La giuria scelta per questa semifinale era composta dalla stessa regista Antonella D’Agostino, dal produttore televisivo Max Nascente, dalla sceneggiatrice Silvia Piscopo, dalla regista Baghia Lanka e i ragazzi della 56 K Production guidati dal produttore televisivo Riccardo Piscopo. La conduzione della serata è stata affidata ad Alessandra Vignati. Durante la serata si sono alternati due flash moda-cinema calcando la passerella numerose modelle giovani e over: Manuela Leopaldi, Francesca Paola Barretta, Maria Pia Biancardi, Asia Pietronudo, Asia Iavarone, Martina Sagliocco, Federica Spiezia, Luisa Baiano, Irene Iorio, Grazia Ambrosino, Elena Aragri, Bruna Raia, Mariagrazia Liguori, Rosa Iodice, Filomena Corsale, Adriana Graziano, Manuela Sepe, Angela Schiavone, Sofia Siniscalchi, Ida Parente, Angela Iovane, Carmen Biancardi, Monica De Stefano e Rosaria Romano. Le vincitrici della serata Luisa Baiano, Maria Pia Biancardi, Asia Pietronudo, Manuela Leopaldi, Asia Iavarone e doppia fascia per Myriam Iavarone. La serata è stata allietata anche dalla buona musica del Dj Maurizio De Donato con le hit del momento. A ristorare tutti i presenti la bravissima e geniale chef Lina Russo con le sue deliziose prelibatezze culinarie, un vulcanico mix di fumi e sapori. Si è esaltato la napoletanità in tutti i suoi aspetti positivi attraverso la moda, lo spettacolo, la cultura, con un unico filo conduttore: la bellezza e il talento. L’appuntamento è ora per la finale sempre in programma a Villa Masseria!

I momenti salienti della serata sono stati immortalati dal fotografo Ph Arturo Ciotola.

error: Il contenuto è protetto