Ritorna il Premio Felix 2021, il Festival del Cinema Russo
La quarta edizione iniziata il 4 settembre nella suggestiva cornice di Villa Olmo, sul lago di Como e si concluderà il 16 settembre
Il Festival del cinema Russo è un progetto pluriennale, promosso dall’Associazione culturale Felix – cinema, moda, design Italia – Russia e patrocinato dall’Ambasciata Russa, dalla Regione Lombardia, che quest’anno si prospetta come l’edizione della rinascita del cinema e di tutti i suoi comparti, in un connubio tra Arte e Cinema. Un evento attrattivo di interesse internazionale che è partito sabato 4 settembre dall’incantevole scenario di Villa Olmo, sul lago di Como, toccando poi luoghi ricchi di fascino: dai Giardini Estensi di Varese, Vedano al Lambro, la Biblioteca Ambrosiana e il Cinema Anteo di Milano, per culminare nella serata del 16 settembre, nel cuore di Milano, in Piazza Duomo, nello storico AriAnteo, di Palazzo Reale. Questa kermesse cinematografica negli anni ha favorito la conoscenza della cultura italiana e russa e nello stesso tempo si è aperta anche ad altre realtà cinematografiche. Il Premio Felix propone una selezione di 8 film e 7 documentari contemporanei molto diversi tra loro articolandosi tra lungometraggi, animazione, documentari, e cortometraggi attraverso pellicole che raccontano storie di vita e documentari che ci mostrano aspetti importanti della cultura, dell’artigianato e del design russo. Nella Serata di Gala è prevista una proiezione importante fuori concorso con ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura tra cui l’attrice italo-russa Yulia Zhiveynova-Ferrara e durante la serata la Giuria 2021 assegnerà i Premi dell’edizione 2021. Chissà chi saranno i vincitori di questo ambitissimo Premio sinonimo di un pensiero, di una immagine e una presenza contenente forza e forma. Questa scultura ha delle molteplici componenti vettoriali sensoriali che stimolano una formalizzazione materica nella quale si racchiude il senso universale.
Ecco il programma completo:
4 settembre ore 15.00 Villa Olmo, Via Simone Cantoni, 1, Como
7 settembre ore 20.30 Giardini Estensi, Via Luigi Sacco, 5, Varese
8 settembre ore 19.00 Via Italia, 13, Vedano al Lambro
9 settembre ore 20.30 Giardini Estensi, Via Luigi Sacco, 5, Varese
13 settembre ore 18.00 Biblioteca Ambrosiana, piazza Pio XI, 2, Milano
14 settembre ore 13.00 – 22.00 Cinema Anteo, piazza XXV Aprile, 8, Milano
15 settembre ore 13.00 – 22.00 Cinema Anteo, piazza XXV Aprile, 8, Milano
16 settembre ore 18.30 AriAnteo Palazzo Reale, piazza Duomo, 12, Milano