Che cosa accade oggi: 3 Luglio 2021

Che cosa accade oggi: 3 Luglio 2021

Loading

3 Luglio 2021

E’ il 184º giorno del calendario gregoriano (il 185º negli anni bisestili). Mancano 181 giorni alla fine dell’anno. Il Sole sorge alle ore 05:42 ed tramonta alle ore 20:47. La Luna è calante. La Chiesa ricorda san Tommaso apostolo.

I fatti della giornata di oggi nella storia

Nel 1608 in Canada l’esploratore francese Samuel de Champlain che dal 1603 che lavora all’organizzazione coloniale della zona.

Nel 1886 la prima automobile della storia, la Patent Motorwagen, effettua la prima uscita ufficiale percorrendo alcune decine di metri sulla circonvallazione di Mannheim.

Nel 1888 l’imprenditore statunitense John Thomas Underwod ottiene il brevetto per il nastro inchiostrato della macchina da scrivere.

Nel 1938 in Inghilterra la locomotiva Mallard riesce a raggiungere la velocità di 203 Km orari.

Nel 1953 gli 8123 metri del monte Nanga Parbat in Pakistan vengono conquistati dll’alpinista austriaco Hermann Buhl.

Nel 1962 allo spoglio delle schede in Algeria si è espressa a favore dell’indipendenza. Il dominio francese è durato 132 anni.

Nel 1966 al debutto il programma radiofonico “Gran varietà” lo spettacolo domenicale condotto da Johnny Dorelli con musica dal vivo e scenette comiche.

Nel 1971 il frontman dei Doors Jim Morrison viene trovato morto nella vasca da bagno.

Nel 1978 prosegue l’odissea per l’elezione del presidente della Repubblica. Sandro Pertini ritira la propria candidatura per evitare le spaccature.

Nel 1985 si tiene la cerimonia di giuramento di Francesco Cossiga eletto ottavo presidente della Repubblica italiana al primo scrutinio del 24 giugno scorso.

Nel 1989 il film “Batman” fissa il record della pellicola cinematografica che ha raggiunto più velocemente i cento milioni di dollari d’incasso.

Nel 1993 nella cattedrale di San Florin di Vaduz il venticinquenne principe Alois del Liechtenstein sposa la ventitreenne Sophie di Baviera.

Nel 1998 si apre la 12esima conferenza mondiale sull’AIDS.

Nel 1999 dopo sedici anni la nazionale italiana di pallacanestro conquista il titolo europeo battendo la Spagna per 64-56.

Nel 2001 bocciata in sede europea la fusione tra la General Electric e Honeywell.

Nel 2002 il ministro degli Interni Claudio Scajola si dimette per polemiche seguite alle dichiarazioni sull’economista Enzo Biagi ucciso dalle BR.

Nel 2003 condanna definitiva all’ergastolo per i responsabili della strage di via d’Amelio a Palermo organizzata per uccidere Paolo Borsellino.

Nel 2005 il torneo tennistico di Wimbledon viene vinto per la terza volta consecutiva dallo svizzero Roger Federer che nella finale ha battuto Andy Roddick.

NATI DI OGGI

Nel 1423 Luigi XI ( detto “Il Prudente” re di Francia). ( 598 anni fa)

Nel 1888 Franz Kafka ( scrittore della “metamorfosi”). ( 138 anni fa)

Nel 1900 Alessandro Blasetti ( 121 anni fa).

Nel 1903 Ralph Samuelson ( inventore dello sci nautico). ( 118 anni fa)

Nel 1927 Ken Russell ( 94 anni fa).

Nel 1938 Adriano Aragozzini ( produttore teatrale e televisivo). ( 83 anni fa)

Nel 1938 Suor Germana ( 83 anni fa).

Nel 1940 Ennio Doris ( 81 anni fa).

Nel 1955 Walter Veltroni ( politico, scrittore, regista e sindaco di Roma). ( 66 anni fa)

Nel 1962 Tom Cruise ( 59 anni fa).

Nel 1965 Flavio Insinna (attore e conduttore tv). ( 56 anni fa)

Nel 1967 Sandra Ceccarelli ( 54 anni fa).

Nel 1971 Julian Assange ( 50 anni fa).

Nel 1978 Francesca Romana Elisei ( 43 anni fa).

Nel 1984 Francesca Cipriani ( 37 anni fa).

Nel 1987 Sebastian Vettel ( pilota F1, quattro volte campione mondiale) ( 34 anni fa).

Incredibilmente morbido e semplice: il nuovo body Twin

?ℝ??????? ???????

Spedizione in tutta Europa??
Cell e WhatsApp: 3280454016
Email: ortopedia.miranda@gmail.com
Via Luciani SNC, parco Agorà, Vitulazio (CE)

Instagram: ortopediamiranda

Facebook: Ortopedia Miranda

www.articoliortopedici.caserta.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto