L’eccellenza del confetto made San Giuseppe Vesuviano: Orchidea Bomboniere

L’eccellenza del confetto made San Giuseppe Vesuviano: Orchidea Bomboniere

Loading

L’ azienda fondata nel lontano 1860 dal Signor Giovanni Langella era alle origini una piccola fabbrica artigianale di liquori e cioccolata. Infatti, i primi contadini della regione Sicilia, esattamente del piccolo paese di Avola, coltivavano le mandorle che si usavano in quell’epoca solo per la preparazione di dolcetti tipici siciliani.

Quando seppero che a San Giuseppe Vesuviano, un paesino in provincia di Napoli, venivano venduti tanti tipi di tessuto a prezzi molto competitivi cominciò l’era del baratto ove i contadini percorrevano tanti chilometri, armati di tanta volontà, con carretti per trasportare le mandorle e cambiarle con la stoffa. E fu proprio così che il nostro Giovanni cominciò prima a fare dolci per la propria famigliola e, dopo tanti tentativi, presero forma i confetti. Inizialmente i confetti si presentavano rozzi e di un colore giallastro ma col passare degli anni, andò sempre specializzandosi aggiungendo altri ingredienti e togliendone alcuni o diminuendo le dosi di qualche altro ingreduente ( l’amido e la farina). Per le prime prove usava pentolame di alluminio e quelle in rame, quest’ultimo è un ottimo conduttore di calore.

Ed infine incominciò a renderle vere e proprio macchine motorizzate girevoli con fiammelle di gas, con la produzione iniziale solo a livello paesano, poi regionale. Il Signore Langella, nel corso della sua splendida carriera, ha conseguito tanti riconoscimenti a livello nazionale, fino ad essere nominato nel 1954 dall’allora presidente della Repubblica Einaudi “Cavaliere del lavoro”. E poi nel 1960 il titolo di ufficiale dal presidente Gronchi. Come dicevamo, la passione e l’amore per il lavoro è stato tramandato da oltre tre generazioni. Sino ad arrivare ai tempi nostri dove Franco e Michele con le proprie famiglie hanno fatto si che il brand Orchidea viva di una luce suprema anche a livello nazionale. I gusti dei confetti che all’inizio erano ben pochi, oggi ne contano oltre 100, anche gourmet.
Nel corso degli anni ai confetti è stato abbinato un vastissimo assortimento di bomboniere con oltre 10.000 articoli, spaziati in tre piani di esposizione con le migliori firme del settore, frutto di laboriose ricerche. Il fiore all’occhiello dell’azienda è la creazione e personalizzazione del packaging delle bomboniere, con una cura maniacale dei particolari. Se l’azienda oggi è orgogliosamente la prima in Italia, ci sarà un perché!

error: Il contenuto è protetto