PRESENTATA AL SALONE NAUTICO L’OTTAVA EDIZIONE DELLA VENICE HOSPITALITY CHALLENGE

477 visite totali, 1 visite oggi
L’appuntamento per l’ottava edizione di Venice Hospitality Challenge – Gran Premio Città di
Venezia è per il 16 ottobre 2021.
L’ottava edizione del Gran Premio Città di Venezia, la Venice Hospitality Challenge, l’unica regata al mondo che si svolge nelle acque interne di una città, è stata presentata oggi nella cornice unica del Salone Nautico Venezia, nella sala della Torre di Porta Nuova dell’Arsenale.
Il fascino della grande vela e un’eccellenza alberghiera famosa in tutto il mondo tornano riunite
anche nel 2021: il connubio ideale tra la tradizione marinara e l’ospitalità d’eccellenza della
Serenissima è riservato ai soli maxi yacht e coinvolge l’alta hôtellerie veneziana sempre al fianco
di questo evento fin dalla prima edizione.
L’ottava edizione si svolge in Bacino di San Marco il 16 ottobre 2021: otto maxy yacht abbinati ad
altrettanti hotel del centro storico disputano la gara che si svolge nelle acque del Bacino. A bordo
uno skipper assegnato per la regata.
La Venice Hospitality Challenge è anche unica nell’assegnazione dei premi: ai vincitori viene
consegnata, infatti, la riproduzione del Corno Dogale, realizzato ogni anno da un diverso maestro
vetraio e con un colore che cambia ad ogni edizione.
Lo Yacht Club Venezia, fondato e presieduto da Mirko Sguario, è affiliato alla Federazione
Italiana Vela e si occupa di diffondere l’arte marinaresca, la didattica e la formazione sportiva
mediante l’organizzazione di eventi velici e di valorizzazione della tradizione veneziana.
Nel corso della presentazione, Mirko Sguario ha definito “molto toccante” l’edizione del 2020,
realizzata in piena pandemia e fortemente voluta. “Otto anni fa nasceva la prima edizione e da
allora il nostro impegno è quello di rendere sempre più partecipe Venezia, i veneziani e tutti gli
ospiti che vengono ad assistere a questo evento, che per format è unico al mondo, paragonabile
solo al Gran Prix di Montecarlo – ha detto Sguario – la Venice Challenge è il volto migliore della
città e delle sue tradizioni”. E sono già in corso i preparativi per festeggiare il decimo anniversario,
come ha anticipato Sguario. “Organizzeremo – ha annunciato – una mostra con le opere dei
maestri vetrai veneziani unitamente a una rassegna fotografica con gli scatti migliori di tutte le
edizioni”.
“L’Arsenale è il luogo più ovvio dove presentare la Venice Challenge – ha aggiunto il direttore di
Vela spa e del Salone Nautico Venezia, Fabrizio D’Oria – in questi giorni di Salone abbiamo
constatato che c’è tanta voglia di ripartire, di ripartire con le eccellenze e la Venice Challenge Hospitality è uno strumento di comunicazione di eccellenza fondamentale per Venezia. Solo con
manifestazioni di qualità potremo arrivare a un turismo di qualità”. L’assessore al Turismo del Comune di Venezia, Simone Venturini, ha sottolineato l’importanza di un evento così unico per Venezia, che è in grado di raccontare al mondo il legame non scontato che connette Venezia al mare. “Questa città in un francobollo di terra concentra tutta la bellezza, declinata in tutte le sue forme, che ci consente di regalare dei sogni e far sì che gli ospiti poi
tornino a casa e diventino a loro volta ambasciatori del bello – ha detto – lo sforzo che stiamo
facendo è quello di dare una dimensione diversa al turismo, quella della qualità. L’Amministrazione
comunale sta richiedendo a gran voce il riconoscimento di una specialità veneziana, perché questa
città è l’emblema di una complessità che richiede una specificità anche normativa, attraverso
risorse ma soprattutto poteri”.
Il Salone Nautico Venezia è promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la società
Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Partner della manifestazione sono
importanti realtà come Eni, Intesa Sanpaolo, Generali, Consorzio Prosecco DOC e Camera Di
Commercio Venezia e Rovigo. Partner tecnici Mole Urbana, e-concept e ABB.
Il programma degli eventi e l’elenco degli espositori sul sito:
www.salonenautico.venezia.it