La seconda puntata di “We Love Movies” è nel segno dell’anno 1986 con “9 settimane e mezzo”

La seconda puntata di “We Love Movies” è nel segno dell’anno 1986 con “9 settimane e mezzo”

Loading

Nella seconda puntata del format web “We Love Movies”, condotto dalla pimpante e bellissima Teresa D’Angelo con la sua amica opinionista Antonella De Luca, che ogni giovedì sera dal profilo instagram dangeloteresa1992, e in questa puntata molto attesa ed apprezzata si è parlato del film cult “9 Settimane e Mezzo” del 1986, diretto dal regista Adrian Lyne e interpretato dagli attori Mickey Rourke e Kim Basinger. Il film è stato interamente ambientato e girato a New York, dove si è stato apprezzato dal pubblico subito per la sua carica di passione ed erotismo. Infatti, il film alle sue prime uscite, non è stato visto di buon occhio ma molto sotto l’occhio delle critiche ma negli anni successivi, l’epoca dei 90′ , è stato rivalutato e rivisto da più generazioni, da cui tanti prestigiosi premi alla carriera per i due protagonisti, come miglior attori. Questo film sarà il trampolino di lancio dei due protagonisti, che notati da tanti registi, che inizieranno la loro grande carriera verso tantissimi film della bella Hollywood. Da non dimenticare anche la famosissima colonna sonora scritta da Joe Cocker “You can leave your hat on”, diventata anche la canzone scelta da molti spogliarellisti dopo il film. Tante curiosità dette durante la diretta streaming, ma proprio sul famoso spogliarello casalingo in veste di seta eseguito da Kim Basinger nel film, che non è stato l’unico celebre nella storia del cinema e come non ricordare quello dell’attrice Sophia Loren con il suo spogliarello nel film “Ieri Oggi Domani” con Marcello Mastroianni nel 1963, poi nel 1968 quello di Jane Fonda col film “Barbarella” e quello della strepitosa Demi Moore con “Striptease” nel 1997. si deve sapere che l’arte dello spogliarello risale a molti anni addietro, ossia alla città di Parigi, celebrata con spettacoli davanti ad un pubblico e in teatri importanti con l’arte del burlesque. Bellissimo film passionale, anche se forse tutti si aspettavano un finale diverso con una relazione durata solo nove settimane e mezzo come il nome dato al film, senza lieto fine. La giornalista Teresa D’Angelo e l’opinionista Antonella De Luca ringraziano tutti coloro che seguono il format ogni giovedì sera. Vi aspettano in tanti al prossimo cineracconto di un film che sarà un altro capolavoro del cinema internazionale ovvero il film-musical “Grease”.
Seguite i loro profili instagram @dangeloteresa1992 ed @d._antonella per interagire con il format, che in settimana pubblicano nelle stories.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto