Ecco la biografia del King del Sorriso: Angelo Iannelli
Un cammino tra la cultura e il sociale


BIOGRAFIA
Angelo Iannelli, è un artista poliedrico che vanta una carriera molto diversificata, nei suoi ruoli di attore, scrittore, regista, poeta, presentatore, direttore artistico ed event organizer. Collabora instancabilmente con enti e diverse organizzazioni per la salvaguardia e la diffusione della cultura e delle tradizioni popolari. Fin da bambino ha nutrito l’amore e la passione per la poesia e la recitazione. Allievo dell’attore Giacomo Rizzo, è stato fondatore e regista della compagnia teatrale “Santa Maria Delle Grazie” per la quale ha scritto, diretto e interpretato numerose opere teatrali: “Napule”, “Napule e sempre Napule” e “L’Emigrante”. Altri spettacoli come “O viaggio e Pullecenela” , “Viaggio nelle Tradizioni popolari“, “Viaggio in Musica tra la Napoli di Pulcinella e le tammorre”. Protagonista in giro per Napoli per riconquistare la città con la manifestazione del cantautore Felice romano “24 concerti gratuiti a Napoli“. Presidente dell’Associazione Multiculturale e Laboratorio D’Arti A.P.S “Vesuvius”, successivamente fonda e dirige la “Paranza Vesuvius”, formazione di musica popolare. Erede della maschera de “Pulcinella”, attore del Nuovo Teatro Stabile il San Carlino di Napoli, con il quale ha partecipato alle seguenti opere: “Scurdammmoce ‘o ppassato”, “O teatrin’ d”o re’a cacaglia“, “Evviva il San Carlino”. Si è fatto conoscere da nord a sud, portando la tradizione napoletana e il suo Sorriso dappertutto. Una personalità sempre al fianco dei più deboli, degli ammalati e degli emarginati, al punto di essere insignito dai media, da enti e Associazioni dell’appellativo di “Ambasciatore del Sorriso”. Successivamente fonda e dirige il prestigioso Premio Internazionale “Ambasciatore del Sorriso”, il Premio Eroi del Sorriso”, il festival dei giovani emergenti “Le Voci Di Napoli”, il “Festival del Sorriso” e il “Party del Sorriso”. Ospite in vari programmi televisivi e radiofonici regionali e nazionali, tra cui ricordiamo le più importanti: Rai Due ospite del Tg Enogastronomico “Eat Parade” e “La Vita in Diretta”; a Rai Tre ospite del TGR Campania nella rubrica “Lo Scaffale” e cinema per il sociale; a Canale 5 da Paolo Bonolis nel Programma “Avanti un Altro”; a RTL 105 TV per il Pizza Village a Napoli. Importanti collaborazioni artistiche come quella con il noto rapper Clementino nel Video “O Viento”, nell’interpretazione di Pulcinella, il teatro burattinaio i Ferraiolo, Marcello Colasurdo, Giuseppe Gambi, Lucia Oreto, Felice Romano e tanti altri. Presidente e fondatore della squadra di calcio “Attori del Sorriso” organizza partite del cuore in beneficenza. Ha recitato in numerosi film e cortometraggi come il cortometraggio “Pulcinella supereroe è con noi”, ” Lezioni di Legalità” e “La sfida di Pulcinella in Pandemia seconda ondata” ricevendo numerosi riconoscimenti tra cui al Giffoni Film Festival, Vesuvius Film Festival a Villa Domi(NA), al “Caivano Social Film Festival”, al Premio Corti e Sant’Elia Fiumerapido Premio Arte Teatrale e Cinematografica. Tantissimi sono i riconoscimenti ricevuti, tra cui il Premio Legalità, il Premio M. Grazia Cutulli, il Premio Baccellierato e altri premi alla carriera tanto da risultare tra i personaggi più premiati d’Italia per la sua instancabile attività socio-culturale. Inoltre è stato anche nominato Ambasciatore per la Pace per il suo impegno per il sociale e la cultura. Per Albatros Edizioni ha pubblicato le raccolte poetiche “Meraviglie dell’ Anima” e “I Colori della Vita”, oltre al romanzo di denuncia ambientale “Io nella Terra Dei Fuochi” e ancora “Professor Pulcinella Lezioni di Legalità”, “Viaggio nella Pandemia la sfida di Pulcinella“, “Pandemia Seconda Ondata Rabbia e Confusione la Sfida di Pulcinella”, presentati sulle reti Rai e al Salone Internazionale del libro di Torino. A Roma al Quirinale ha donato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano una statua di Pulcinella per ricordargli l’importanza del simbolo di Napoli nel mondo. Educatore Unicef ha frequentato il corso “A ogni bambino la giusta opportunità”. Di lui hanno parlato i più importanti mass media regionali e nazionali e le sue recenti interpretazioni hanno suscitato l’interesse delle riviste di Poste Italiane sul periodico Poste News e quelle giapponesi di proprietà della compagnia aerea All Nippon Airways e Break e Coffe dov’è stato Testimonial per un noto marchio di caffè. Testimonial del liquore Babà re dell’azienda Terre Pompeiane. Collabora con i suoi progetti pedagogici in diverse scuole d’Italia per far conoscere Pulcinella, la legalita’ e l’amore per l’ambiente. Nel 2020 è uscito anche il primo calendario al mondo dedicato alla figura di Pulcinella umano suscitando un grande interesse dei giapponesi e americani. Collabora e partecipa negli incontri per valorizzare la maschera di Pulcinella come Patrimonio Unesco. Durante la Pandemia è stato tra i personaggi più attivi con i suoi contest gastronomici “Io resto a casa e preparo specialità”, le favole raccontate ai bambini e il Panariello del Sorriso e il tour nelle scuole primarie del Basso Lazio “Il Sorriso di Pulcinella come terapia”, donando momenti di spensieratezza e un sorriso alle persone meno fortunate. Per il suo costante impegno sociale e culturale continuerà a ricevere tantissimi premi e attestati di stima in tutta Italia. Un eroe post moderno che con il suo costante impegno ha trasformato la figura di Pulcinella in quella del Cavaliere del Sociale e della Cultura.