L’app Social Karaoke Singing per diventare degli artisti perfetti: Smule

Per molti appassionati di karaoke l’app del social network Smule sta diventando virale trasformando il proprio android in una vera macchina di karaoke portando alla ribalta perfetti sconosciuti del canto. Tutto cio grazie alla software house che ha rilanciato sull’App Store Sing questo importante mix tra un’app karaoke e un videogioco musicale. Una geniale idea per chi vuole cantare o creare musica durante questo periodo del Covid-19, che offre agli utenti quasi 500.000 basi musicali, e dall’inizio è stata usata da tanti appassionati proprio per divertirsi cantando, e perché no diventare anche famosi grazie alle proprie abilità canore. Oramai fare karaoke è una forma di intrattenimento musicale sempre più diffusa, e anche per chi non canta professionalmente diventa un appassionato di tale app per divertirsi con gli amici e trascorrere delle serate in compagnia. Questo mood divertente è nato dal lontano Giappone che, ha poi si è spopolato in tutto il mondo, al punto da diventare il protagonista di alcune applicazioni per smartphone e tablet. Attualmente proprio Smule è l’applicazione per cantare più famosa, tra le decine di app dedicate al karaoke. Ciò che contraddistingue Smule, da altre app di karaoke, è il fatto di essere un vero e proprio social network, una grande community in cui scambiare e condividere esperienze musicali amatoriali e non. Su questa piattaforma, utenti canterini di tutto il mondo collaborano con la propria voce, creano duetti anche dal vivo, a volte, utilizzando dei propri strumenti musicali. In alternativa, è possibile anche limitarsi al solo ascolto. Se si sceglie di cantare singolarmente o di duettare, il risultato ottenuto può essere migliorato grazie a tanti effetti studio disponibili. Inoltre, si possono anche fare video mentre si canta, applicare filtri ed effetti visivi per migliorare il risultato finale prima di condividerlo sul proprio profilo e mostrarlo agli altri utenti Smule. Le funzionalità di questa piattaforma sono tante e chi ci crede e ama il karaoke la sta utilizzando anche per farsi conoscere. Come Ornella Sagula, in arte Dafne D, appassionata di musica e di canto fin da quando era adolescente che, ha saputo cogliere le potenzialità di Smule e sfruttarle al meglio per diventare famosa all’interno della community. Una cantante principiante che sogna di diventare professionista e che, con l’app Smule ha saputo accrescere la sua visibilità, arrivando a migliaia di utenti. Il successo dei suoi brani si nasconde anche dietro al pizzico di ironia e di umorismo che mette per farle proprie e trasmettere la sua personalità. Canzoni di Renato Zero, Zucchero, Celentano, Lisa, Scialpi ed altri famosi cantanti italiani dagli anni ‘80 ai giorni nostri.
È riuscita a uscire fuori dai limiti della visibilità delle serate al karaoke nei locali, ed ha raggiunto un pubblico più ampio. Il risultato è che oggi Dafne D è molto conosciuta nel mondo del karaoke grazie a Smule, seguita da una vasta community come si evince dal suo profilo Facebook ufficiale o dal canale Youtube di Dafne D, dove vanta già diverse migliaia di visualizzazioni. Questo esempio vuole sottolineare maggiormente come la tecnologia e i social siano in grado di permettere a chiunque di credere in una passione e di agire, affinché non resti solo un sogno. Gli strumenti messi a disposizione da Smule, così come da altre piattaforme e app di karaoke, oggi possono rappresentare una svolta per chi vuole far arrivare la propria voce e la propria passione a più persone.
Per far funzionare Smule bisogna iscriversi utilizzando l’applicazione per Android o iOS, attraverso la quale si possono far partire le basi musicali delle canzoni preferite e registrare la propria performance e pubblicarla sulla piattaforma.
Sotto ogni video è possibile utilizzare dei tasti per esprimere un giudizio o lasciare un commento, oppure, condividere. Tutti gli utenti possono scriversi in chat privata e accordarsi per realizzare dei duetti da pubblicare.
Diversi cantanti famosi hanno deciso di utilizzare Smule per permettere ai fans di duettare con i propri idoli musicali. Attraverso il sito è possibile ascoltare e vedere le interpretazioni degli altri utenti della community e caricare le proprie, mentre per accedere alle funzionalità più interessanti bisogna utilizzare l’applicazione ufficiale.