La XX edizione del Premio Massimo Troisi

La XX edizione del Premio Massimo Troisi

Loading

Un programma spaziale e tanti volti eccezionali per far andare avanti il Teatro

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Ieri sera alle ore 21:15 al via la XX edizione della kermesse del Premio Massimo Troisi 2020, in diretta streaming a causa del Covid-19, dell’opera “Troisi poeta Massimo” del regista affermato Stefano Veneruso, realizzata attraverso le poesie inedite, interviste, canzoni e testi autobiografici del grande attore Massimo Troisi, scomparso 26 anni fa. Questa edizione digitale è stata inaugurata ieri sera da uno magnifico spettacolo teatrale sulla vita artistica e privata dell’attore e regista di San Giorgio a Cremano. Uno spettacolo meraviglioso pregno di magiche atmosfere che ci faranno rivivere un Massimo vero e reale così come tutti noi lo abbiamo conosciuto durante la sua carriera cinematografica.

L'immagine può contenere: 1 persona, il seguente testo "RIGIONECAMPANIA SANGIORGIOACREMANO2020 GINO RIVIECCIO 20edizione MASSIMO TROISI OSSERVATORIO SULLA COMICITÀ PREMIO PROGRAMMA DICEMBRE 2020 DOMENICA 27 DICEMBRE ore 21:15 Tnoisi, poeta Massimo "Troisi poeta Massimo" scritto e diretto da STEFANO VENERUSO TUTTE LE SERATE SARANNO TRASMESSE N STREAMING SU www.premiotroisi.org SUI CANALI SOCIAL APPUNTAMENTI GENNAIO CANALI UFFICIALI afta T"

Il nipote Stefano Veneruso, figlio della sorella Annamaria, che è comparso con lui durante le riprese del film “Il Postino”, ha portato sul palcoscenico un’opera davvero unica ed eccezionale che ci ha raccontato della vita meno conosciuta di Troisi attraverso le poesie inedite, interviste, canzoni e testi autobiografici. Lo stesso ha dichiarato che “si tratta di una ricostruzione della sua carriera, della sua straordinaria poetica applicata al suo cinema, ai suoi racconti, ai monologhi e allo storico gruppo La Smorfia”. Ha aggiunto che “nonostante Massimo fosse per me un fratello maggiore, dopo molti anni, ho provato una grande emozione nel riguardare vecchi filmati, nel rileggere le sue poesie, i suoi manoscritti e i suoi testi inediti. Ho così deciso di portarli in scena, per ripercorrere insieme al pubblico, il suo pensiero”. Con l’ironia e le opere di Troisi, si è parlato della famiglia, della religione, dell’universo femminile, di Napoli e del suo ultimo capolavoro cinematografico. Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, ha dichiarato che “tutti gli spettacoli e le premiazioni dei vincitori nelle varie categorie in gara saranno visibili in streaming sul sito www.premiotroisi.org e sui canali Fb e youtube, “Premio Massimo Toisi “. Il Direttore artistico Gino Riviecco è intervenuto al Tg3 Campania delle ore 19:30 dichiarando le seguenti parole: “Complimenti e grazie all’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano per aver creduto in questo progetto che permette ai tanti lavoratori dello spettacolo di tornare in scena e, senza il quale, questa edizione del Premio non si sarebbe fatta”.

Tg 3 Campania : Gino Rivieccio parla del Premio Massimo Troisi

Intanto stasera ci aspetta ancora una serata speciale, condotta dalla bellissima Titta Masi, durante la quale verranno assegnati due premi molto importanti “Testo Teatrale, Sceneggiatura Cinematografica e Scrittura seriale di fiction televisive” a cura dell’Università Federico II di Napoli e “Miglior Corto Comico”, assegnato da una giuria presieduta da Stefano Veneruso.

L'immagine può contenere: 1 persona, in piedi e testo

L’ospite d’eccezione è il cantante napoletano di Abbracciame, Andrea Sannino, accompagnato dai suoi musicisti Pippo Seno e Vincenzo Puca.

L'immagine può contenere: 1 persona, il seguente testo "REGIONECAMPANIA SANGIOGIACREMO2020 PREMIO 20 edizione MASSIMO TROISI OSSERVATORIO SULLA COMICITÀ GINO RIVIECCIO PROGRAMMA DICEMBRE 2020 LUNEDI 28 DICEMBRE ore 21:15 Concorso: "TESTO TEATRALE, SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFIC SCRITTURA SERIALE DI FICTION TELEVISIVE" a cura dell Università Federico Il MA Concorso: "MIGLIOR CORTO COMICO" Presidente Giuria: Stefano Veneruso Presentazione in anteprima trailer del film di S. Veneruso: "Da domani mi alzo tardi" tratfo dal romanzo di Anna Pavignano Presenta: TITTA MASI Ospite:" ANDREA SANNINO TUTTE E SERATE SARANNO TRASMESSE N STREAMING SU www.premiotroisi.org SUI CANALI SOCIAL APPUNTAMENTI GENNAIO CANALI UFFICIALI afbb"

Inoltre sarà presentato in anteprima anche il trailer del film di Stefano Veneruso “Da domani mi alzo tardi”, tratto dal romanzo di Anna Pavignano, che è la storia di ciò che sarebbe potuto succedere se l’attore non fosse scomparso quel pomeriggio del 4 giugno 1994, ed è anche il racconto del suo tormentato amore con la Pavignano, sua compagna per molti anni e rimasta unica testimone della loro unione.Infatti lo stesso regista Stefano Veneruso leggendo il romanzo ebbe l’idea nell’immediato che il romanzo di Anna Pavignano potesse essere un bel film, ossia una bellissima storia d’amore da raccontare. Da subito lo aveva colpito molto la dinamica della loro storia, che conoscevo vagamente. Lo spettatore si deve aspettare un approfondimento del suo pensiero, che neanche io che l’ho vissuto come fosse un fratello maggiore, conoscevo.

Non resta che augurarvi una buona visione per questo imperdibile appuntamento alle ore 21:15!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto