Festival di Sanremo 2021 ambientato sulla nave da Crociera Costa Smeralda come in “Love Boat”

Festival di Sanremo 2021 ambientato sulla nave da Crociera Costa Smeralda come in “Love Boat”

Loading

Per avere il pubblico all’Ariston si fa sempre piú convincente l’ipotesi di un luogo protetto e senza nessun contatto con l’esterno

Come da tradizione non è Sanremo senza pubblico, l’Organizzazione starebbe optando l’idea “Love Boat” ( una serie televisiva statunitense ambientata su una nave da crociera, prodotta tra il 1977 e il 1987) di ospitare il cast artistico sulla nave da crociera, la Costa Smeralda, ancorata nelle acque liguri, in un originale quarantena per garantire la giusta misura di contenimento del Covid-19. Infatti, si vuole provare a trovare spazi a prova di regole sanitarie covid per i camerini degli artisti, evitando quelli troppo angusti del teatro cittadino e a garantire la presenza del suo pubblico al palco dell’Ariston.

Il progetto, presentato alla Rai da Costa Crociere, è al vaglio delle ipotesi alla quale punta l’organizzazione della kermesse musicale, anche se a Viale Mazzini le decisioni operative verranno prese a fine gennaio. Il progetto creativo di una “bolla” è stato già sperimentato dal campionato di basket Nba con i giocatori portati in una Disneyworld blindata in Florida per terminare il campionato. Tale progetto creerebbe una zona no Covid anche a Sanremo in mare con i 400 spettatori, che sarebbero prima sottoposti al tampone per poi essere isolati sulla nave Smeralda della Costa Crociere dal 2 al 6 marzo. Gli spettatori sarebbero poi accompagnati al teatro Ariston solo all’ultimo con tender e pulmini che permetterebbe al Festival avere la sua platea di pubblico dribblando le restrizioni imposte ai teatri dall’emergenza sanitaria della Pandemia.

Il presidente della concessionaria Rai pubblicità e coordinatore del progetto festival Antonio Marano, che ha spiegato a de “La Repubblica” le seguenti parole: “Grazie alla direzione artistica di Amadeus e alla percezione di un Festival della rinascita, sarà un evento che può segnare la riapertura dell’Italia. Sempre covid permettendo, il prossimo Sanremo sarà migliore di quello del 2020“. Un’idea che troverebbe anche il favore della città perché permeterebbe di richiamare l’attenzione sul porto ligure. Il Palafiori, a poche centinaia di metri dall’Ariston, resterà operativo e ospiterà lo staff tecnico, i discografici, le sale stampa, il presidio delle radio e i programmi del daytime in collegamento da Sanremo. Sarebbe confermato anche l’evento “Tra il Palco e la città”, con il palco di piazza Colombo, da dove partirà il lungo red carpet fino all’Ariston che negli anni scorsi ha sempre ospitato diverse performance degli ospiti del Festival e dove il pubblico, con nuove regole antiassembramento, potrebbe assistere più numeroso agli show. Inoltre si dovrebbe tenere il Dopo Festival, ospitato al Casinò. Tutto per un festival targato Amadeus che vuole essere un momento di rinascita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto