L’app IO nel primo giorno del cashback va in tilt

I disagi nell’iscrizione al programma Cashback sull’App Io
Nel giorno di apertura delle iscrizioni al piano Cashback, il Piano di rimborso che parte nel mese di dicembre per favorire i pagamenti digitali in particolare durante le feste natalizie, si creano i primi disservizi sull’applicazione IO Pago Pa. Infatti, questa mattina gli utenti si sono trovati di fronte ad alcuni messaggi di errore come: “Si è verificato un errore temporaneo nel salvataggio di questa carta” , “Non siamo riusciti a recuperare la tua carta PagoBancomat” e “Non è stato possibile caricare i tuoi metodi di pagamento, riprova per piacere”. L’ennesimo bluff del nuovo servizio disponibile sulla app per i servizi della pubblica amministrazione, che da fonti governative riferiscono che questi disservizi sono dovuti agli imponenti flussi di traffico che insistono sulla sezione Portafoglio dell’app IO che sarebbero causando alcuni problemi che dovrebbero risolversi a breve. Nella fase sperimentale del mese di dicembre consentirà ai consumatori recuperare fino al 150 euro, ossia il 10% su una spesa massima di 1.500 euro, soldi che saranno accreditati sul conto corrente a partire da febbraio. Solo a gennaio 2021 si entrerà a regime con due rimborsi all’anno da 150 euro, ogni 6 mesi, e due ‘supercashback’, cioè due rimborsi da 1.500 euro per i primi 100mila cittadini che faranno più transazioni. Il Codacons, da stamane sta monitorando il funzionamento dell’app raccogliendo le segnalazioni degli utenti. Ancora “pazienza” cari cittadini se non è possibile caricare i metodi di pagamento o altri problemi. Solo si rimane esterrefati per questi problemi tecnici che non si sarebbero dovuti presentare alla vigilia dell’extra cashback di Natale. Un altra beffa arriva anche dal fatto che non tutti gli esercizi commerciali sono attrezzati per la procedura dell’applicazione Io Pago Pa. L’Associazione consumatori Codacons rassicura che se i disservizi e i rallentamenti dovrebbero continuare si potrebbe chiedere il blocco dell’intero piano cashback fino a che non sarà garantita piena parità di accesso ai cittadini.


Si ricorda sull’app IO si possono attivare anche i sistemi messi a disposizione dagli Issuer convenzionati, vale a dire banche o società che emettono carte di pagamento. E’ il caso, per esempio, di Satispay, l’app dei pagamenti con smartphone, e di Nexi (tramite le sue app «Nexi Pay» e «Yap»). In ogni caso sul sito dedicato www.cashlessitalia.it vengono spiegati tutti i passaggi necessari per registrarsi al programma. In sintesi, occorre essere in possesso della Spid, l’Identità digitale personale (basta poco per richiederla, online o alle Poste). In alternativa si può utilizzare la Carta d’identità elettronica. Con una di queste due «chiavi» si entra nell’app IO scaricata sul proprio smartphone. L’app IO è l’applicazione dei servizi pubblici che è servita anche a luglio 2020 per ottenere il bonus vacanze, per citare un esempio.