Scomparsa di uno dei volti noti dello spettacolo: Gigi Proietti

Loading

Tanti messaggi social dei fan e dei colleghi appena appressa la notizia della sua morte

Viterbo e tutta l’Italia è sotto choc per l’improvvisa scomparsa del Maresciallo Rocca, Gigi Proietti, che proprio oggi compiva 80 anni. Da qualche giorno l’attore era ricoverato nel reparto di terapia intensiva della clinica romana Villa Margherita perché non si era sentito molto bene, ma poi nel tardo pomeriggio di domenica ha avuto un malore al cuore, uno scompenso cardiaco, che gli è stato fatale portando al suo decesso alle ore 05:30 di oggi. In passato lo stesso avuto problemi cardiaci, ma dopo pochi giorni era sempre ritornato a casa e in teatro. La famiglia ha mantenuto il massimo riserbo che ha dichiarato: “Sarà ricordato come merita nei tempi e modi da definire”. Si parla di esequie pubbliche ma con ingressi contingentati, a causa delle misure restrittive anti-covid. L’attore, drammaturgo e regista ha avuto una carriera ricca, lunghissima, più di mezzo secolo sul set tra teatro, cinema e tv. Un vero mattatore della scena italiana, che passa dalla musica con le interpretazioni di Louis Armstrong fino alle celebri macchiette di Petrolini, per poi arrivare a Shakespeare. I primi successi dell’attore romano arrivano nel 1970 quando sostituisce Domenico Modugno e accanto a Renato Rascel nel musical Alleluja. Da allora é interprete e autore di grandi successi teatrali, tra i quali Caro PetroliniCyranoI sette re di Roma. Dopo aver recitato nel 1974 nel dramma di Sem Benelli La cena delle beffe, accanto a Carmelo Bene, nel 1976 stringe un sodalizio con lo scrittore Roberto Lerici, insieme al quale scrive in capolavoro teatrale, A me gli occhi, please. Continua a girare film e tante serie tv, come quella da ascolti record del 1996 Il maresciallo Rocca che lo vede nel ruolo di un carabiniere padre di quattro figli che tutti gli italiani avrebbero voluto imitare nella vita e incontrarlo. In precedenza aveva intepretato anche Un figlio a metà, Italian restaurant. Mentre in tv fa il varietà da Fatti e fattacci a Fantastico ma comunque il teatro è stata la sua vita e la sua passione, facendo rivivere Shakespeare al Globe Theatre. ADDIO grande Mandrake di Febbre da Cavallo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Il contenuto è protetto