Covid Campania, De Luca revoca la chiusura per asili e nido

Covid Campania, De Luca revoca la chiusura per asili e nido

Loading

Integrata l’ordinanza della chiusura delle scuole

Le tensioni dei genitori che si sono avute nella giornata di ieri mattina davanti alla sede della Regione Campania hanno portato a un primo risultato nelle decisioni prese dal governatore Vincenzo De Luca che in serata ha integrato l’ordinanza regionale n.79, su richiesta dei Sindaci pervenuta all’Unità di Crisi attraverso l’ANCI, e nelle more di specifici congedi parentali per i genitori. Già a partire da domani è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia della fascia 0-6 anni. Ecco di seguito riportata l’ordinanza regionale appena emanata:

A parziale modifica/integrazione della previsione di cui al punto 1.5 dell’Ordinanza n.79 del 15
ottobre 2020, con decorrenza dal 17 ottobre 2020 e sino al 30 ottobre 2020, su tutto il territorio
regionale:
1.1. è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia (nidi ed asili della
fascia d’età 0-6 anni);
1.2. sono consentiti in modalità “in presenza” i corsi, non scolastici, con lezioni/eventi
formativi di durata non superiore ad un’ora in aula, nel rispetto dei protocolli di sicurezza di
settore.

Inoltre il Presidente ha precisato che “nel weekend di Halloween all’americana, che considero un monumento all’imbecillità, chiuderemo tutto alle ore 22:00. Ci sarà il coprifuoco e non sarà consentita neanche la mobilità. Con questi numeri dei contagi non si può scherzare e sela gente ci aiuta potremmo salvare l’80-90 per cento delle attività economiche”. Un discorso che deve essere monito di ascolto da parte dei giovani che non devono riversarsi per strada portando a un esplosione di contagi e se andiamo di questo passo con l’aumento della diffusione del Covid fra tre settimane potrebbero essere prese decisioni ancora più serie. Dobbiamo tutti rispettare le regole anticovid per scongiurare un nuovo lockdown.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto