Dulcis in fundo il Ristorante Amor mio è una garanzia

Loading

Andiamo a scoprire la cucina del talentuoso e simpaticissimo chef Vincenzo Toppi che coniuga passione, tradizione e modernità

Nel paese di Brusciano (NA), tra Pomigliano D’arco e l’agro nolano, si trova il ristorante Amor Mio che si presenta come un locale chic, piccolo ma ben curato e molto pulito. Come si capisce dalla sua denominazione, il tema dominante ovviamente è l’amore in tutte le sue declinazioni. Ad accogliere tutti voi troverete sempre la cucina del fantasioso e creativo chef Vincenzo Toppi che vi stupirà con degli strepitosi piatti valorizzanti i prodotti del territorio e con molte sorprese gastronomiche. Di qualità le materie prime utilizzate. I piatti che si possono degustare da Amor Mio sono equilibrati, eleganti, originali. Il talento più grande di Vincenzo Toppi è di affiancare in ogni suo piatto tradizione e modernità. Lo chef è stato capace di riprendere un tipico piatto della tradizione napoletana, ossia il tarallo mandorla e pepe che diventa protagonista di una delle sue preparazioni: mousse di ricotta calda amalgamata con del mascarpone, latte cotto di bufala con sbriciolata di tarallo mandorla e pepe e parmigiano reggiano o con aggiunta della provola di Agerola, cotta a bassa temperatura per un’ora, servita tiepida e ricoperta da un mantello di pancetta croccante al pepe con sbriciolo di tarallo mandorla e pepe. Altra delizia che lo Chef serve nel suo ristorante è il Bacio dello Chef Amor Mio: un ripieno di melanzane e scamorza avellinese con pomodorino del Piennolo del Vesuvio, coulis di basilico e peperoncini verdi.

Lo chef Vincenzo Toppi esprime il meglio della sua arte attraverso la perfetta esecuzione e la tecnica di base di ogni portata da fare invidia alle più rinomate pizzerie partenopee. Oltre a dei piatti prelibati, dai primi con pasta fatta in casa agli originali sfizi e antipasti, lo stesso chef prepara dei dessert molto raffinati e deliziosi. Tutte le proposte dei dolci cambiano di giorno in giorno. Amor mio è un indirizzo culinario imperdibile. Fateci un salto e ci darete ragione. Una sola legge vige in questo locale: il buon cibo. Chapeau Vincenzo!

Chi è lo chef Vincenzo Toppi?

Vincenzo Toppi un giovane che all’età di 14 anni approda all’Istituto Alberghiero di Avellino trascinandosi un forte desiderio di diventare da grande uno chef affermato. Questo sogno racchiuso in un cassetto pian piano inizia a realizzarsi. Dopo aver conseguito la maturità, decide di intraprendere l’attività lavorativa e ben presto, nonostante sia un giovane in erba ( un principiante del mestiere), si tuffa nei meandri del settore ristorativo approdando dapprima in una nota struttura alberghiera di Lizzano in Belvedere e poi in un noto ristorante di Lignano Sabbiadoro. Confrontandosi con altre realtà ristorative intuisce di avere una forte predisposizione per i fornelli. Arricchisce il suo bagaglio culturale lavorando come primo chef in alcune strutture alberghiere della riviera romagnola, per poi approdare verso realtà apicali della ristorazione come il Palazzo della Fonte di Fiuggi  ed il Gran Park Hotel di Siena. Dopo alcuni anni di esperienze lavorative decide di ritornare nella sua terra di origine. La sua ultima esperienza professionale in un noto ristorante della provincia di Napoli gli consente di ricevere attestati e plausi da noti giornalisti della carta stampata come “la Repubblica” , “Il Mattino”,e da altri network come “Gambero Rosso”, “I ristoranti d’Italia”, con il grande critico Antonio Corbo, per poi arrivare al grande Luigi Cremona, presidente della Vinitaly. L’esperienza  acquisita nel corso degli anni gli consente di  giungere anche a Bruxelles in Belgio, dove viene chiamato per una grossa opportunità lavorativa. Dopo una oculata e meticolosa selezione viene scelto da una commissione della società francese SYNAPSE CONSULTING di George Pecoraro come capo e direttore generale, per allestire buffet e cene di gala, per popolari convegni per noti specialisti della medicina internazionale. Al culmine di quest’ultima nuova esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con realtà culinarie europee, Vincenzo nel 2010 decide che quel sogno chiuso da bambino in un cassetto cioè di aprire un attività tutta sua si concretizzi per magia in realtà. Quel vecchio amore per un sogno da rincorrere, l’amore per la sua famiglia, per le persone e le cose che lo circondano, per tutti i sapori della sua terra e per tutto il percorso didattico e professionale segnato da tanti sacrifici, ora si chiama “AMOR MIO“.

Ristorante Amor Mio
Via Giovanni Amendola n. 69
Brusciano (Na)
Tel. 0818862244
Visita il sito web del ristorante Amor Mio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Il contenuto è protetto