L’iniziativa “Appia Day” al Real Sito di Carditello

Due giorni alla scoperta della via Appia nella Giornata Nazionale del Camminare
Un ricco programma di appuntamenti in 9 Comuni, tra Caserta e Benevento, domenica 11 ottobre e 18 ottobre per celebrare il patrimonio e le bellezze presenti lungo il tracciato casertano dell’antica via Appia. L’Associazione Culturale Nartea, in collaborazione con Fondazione Real Sito di Carditello e Coldiretti di Caserta, propone una serie di eventi per bambini e famiglie sul tema della salute e della sana alimentazione. Con l’iniziativa “Appia Day” la Direzione Regionale Musei Campania, nell’ambito del progetto “Appia Felix” invita a tutti a riscoprire e a rivisitare il tratto campano dell’Appia che sopravvive anche nell’era moderna. I comuni interessati da questa importante iniziativa saranno S. Maria Capua Vetere, Caserta, Capua, Curti, Mondragone, Maddaloni, San Prisco, San Tammaro, Benevento. Si parte da San Tammaro alle ore 10:00 fino alle ore 13:00 e ancora dalle ore 15:30 alle ore 18:30, con le visite guidate al Real Sito di Carditello a cura dell’Associazione Culturale Nartea, che si possono prenotare, per garantire le massime precauzioni per la diffusione del Covid-19, sull’email nartea@gmail.com oppure chiamando ai seguenti numeri di telefono 3397020843 – 3333152415.


Dalle 10:00 alle 18:30, per i bambini sarà possibile partecipare a CardiPony, un giro sul pony negli spazi verdi della tenuta borbonica di San Tammaro.
E ancora, alle ore 11:00 e alle 16:30, NarteA presenta “Il regno di Giustopeso, favola animata“ interpretata da Mario Di Fonzo, Katia Tannoia e Peppe Romano, seguita da un talk sul tema dell’obesità infantile, con il nutrizionista Febo Quercia e la psicologa Katia Tannoia. La favola si pone l’obiettivo di educare e responsabilizzare i bambini a scelte nutrizionali consapevoli, affinché sia possibile conciliare il “sano” con il “goloso”, senza ripercussioni sul peso e, di conseguenza, sulla salute. La scelta della teatralizzazione, e quindi dell’impiego di attori che interagiscono con i bambini, è finalizzata ad adottare un linguaggio adatto alla loro età e ideale per sensibilizzarli in maniera ludica e inusuale riguardo al tema della nutrizione e della salute. Con la messinscena della favola animata si racconterà del regno di Giustopeso, governato dalla regina Olivina, dove tutti gli abitanti erano famosi perché mangiando le merende genuine fatte in casa dalle zie e dalle nonne non si ammalavano mai. Un brutto giorno però il regno viene minacciato da loschi individui che vogliono trasformarlo nel nuovo regno di Obesonia, i cui abitanti invece sono abituati a mangiare cibi industriali, pieni di grassi, coloranti e altri ingredienti nocivi alla salute. Riusciranno gli abitanti del regno di Giustopeso e la loro regina a sconfiggere la minaccia e a salvare il proprio regno?
Al termine dell’esibizione ai bambini sarà consegnato anche un omaggio a cura di Coldiretti Caserta. Prenotazione obbligatoria: 3397020849 – 3333152415 oppure inviando mail a nartea@gmail.com.
Costo favola animata €5,00. Costo favola animata e CardiPony €8,00. L’iniziativa Appia Day prevede 22 appuntamenti in 9 comuni, nelle giornate di domenica 11 e 18 ottobre, tra visite guidate, passeggiate, narrazioni, mostre, laboratori, con la preziosa collaborazione di oltre 30 tra istituzioni, enti e associazioni che animeranno il territorio testimoniando i valori culturali e sociali della via Appia, “il più grande museo all’aperto” del nostro Paese. Di seguito il programma di tutte le iniziative organizzate per domenica 11 ottobre, consultabile anche sul sito di progetto www.appiafelix.it, dove sarà successivamente pubblicato il programma di domenica 18 ottobre.