Domenica di Carta a Napoli 2020

Loading

Straordinario appuntamento con l’apertura straordinaria e gratuita della Biblioteca Nazionale di Napoli, della Biblioteca Universitaria della Federico II e altre strutture partenopee

Anche quest’anno l’11 ottobre sarà realizzata la “Domenica di Carta“, l’iniziativa promossa dal Ministero per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato. Diverse le città della Campania che aderiscono all’iniziativa offrendo ingressi gratuiti negli archivi e nelle Biblioteche, tra cui: Napoli, Caserta, Avellino e Mercogliano. Un’iniziativa promossa dal MiBACT per valorizzare il patrimonio conservato e valorizzato nelle Biblioteche e negli Archivi statali; splendidi luoghi della cultura ospitati, la maggior parte delle volte, in straordinari palazzi e monumenti. In questa domenica di ottobre quale migliore occasione per andare alla scoperta della cultura partenopea tramite il suggestivo mezzo della lettura su carta, nonostante l’emergenza in atto.

Nella Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli, in occasione dell’evento nazionale Domenica di Carta 2020, i visitatori potranno accedere ai vari ambienti della Biblioteca quali il Salone di lettura, la Sezione Napoletana, la Saloni Rari e le terrazze della Biblioteca con una vista stupenda sul golfo di Napoli.

L’ingresso è libero dalle ore 10 alle 14 (l’ultima visita è alle 13.30), ma con prenotazione obbligatoria on-line. Le visite saranno in sicurezza, con mascherine e distanziamento e organizzate in piccoli gruppi.

Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III – piazza Plebiscito, 1 80132 – Napoli – Informazioni e prenotazioni.

Anche la Biblioteca Universitaria Federico II di Napoli apre le sue porte di ingresso e con le visite guidate per scoprire il Cortile delle statue, il Loggiato Monumentale e lo storico Salone di lettura intitolato a Maria Giuseppina Castellano Lanzara.

Nel rispetto delle normative di sicurezza verranno effettuate due visite guidate di un’ora ciascuna, per gruppi di 10 persone. La visita del primo gruppo è alle ore 9,30, la seconda alle ore 11,00.

Biblioteca Universitaria di Napoli – Via Giovanni Paladino, 39, 80138 – Napoli.
La prenotazione è obbligatoria inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica bu-na.promozioneculturale@beniculturali.it.

Dobbiamo ricordarci sempre che “viviamo in un Paese unico al mondo, con un patrimonio culturale talmente ricco che continua a sorprendere con nuove incredibili scoperte”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto