Michele Selillo: un talento partenopeo emergente

Michele Selillo: un talento partenopeo emergente

Loading

L’artista partenopeo che con la sua voce meravigliosa sta scalando tutte le vette del successo

Un nuovo protagonista della scena musicale e teatrale si sta facendo strada e si sta facendo conoscere, apprezzare, amare sia da un numero altissimo di ammiratori e fan sia dagli addetti ai lavori: Michele Selillo, 30 anni, napoletano doc, originario dei Quartieri Spagnoli, nato sotto il segno della Bilancia, single, innamorato di tutto il genere femminile e tifoso del Napoli, grazie a due singoli, “Pe ce fa’ nnammurà” e “Comme faccio, è entrato nel cuore di un pubblico vastissimo. Appassionato di musica fin dall’età di 6 anni, con tanta di gavetta alle spalle, incide le sue prime canzoni su cassetta, per gioco, insieme alla sorella. Il suo percorso artistico si alterna tra palchi, registrazioni, ma anche spettacoli teatrali tra cui Quartieri Spagnoli con Gianfranco Gallo, serate con Lucia Cassini, Caterina De Santis, e Beppe Vessicchio, ha vinto Stelle Emergenti, è stato a Star Sprint, è testimonial dell’Unicef ed è sempre presente ad eventi solidali e di beneficenza. All’età di 15 anni scrive le sue prime canzoni e a 18 anni, dopo aver superato tanti provini, si esibisce nel format televisivo “Amici”. Lo abbiamo visto anche su Retequattro nel programma Grand Tour d’Italia, ha preso parte a tanti eventi tra cui Il bello del calcio, Trame Africane, Cenando sotto un cielo diverso, Bufala Fest, Fashion Gold Party, #Insiemeperilterritorio. Grande è nei suoi testi l’attenzione verso l’amore visto in tutte le sue sfumature e sfaccettature, ma anche verso temi di attualità quali l’immigrazione, l’omofobia e la violenza sulle donne.

Sono seguiti tanti altri successi tra cui “Nuje” con i Mr.Hyde, “Balla nennè”, “Vasame”, “Luntano”, “Si ddice mamma” e tanti altri. Michele, che ha firmato da pochi giorni un contratto con la Zeus Record, etichetta prestigiosa e storica della musica napoletana, è stato uno degli artisti protagonisti di Duetti Napoletani, lo spettacolo live andato in scena al teatro del popolo Trianon Viviani di Napoli lo scorso gennaio. Ora Michele, autore e produttore delle sue canzoni, che vanta un grosso seguito sui social, sta lavorando a tanti importanti progetti canori e teatrali.

Infatti, da metà novembre proprio con la Zeus Record, sarà in uscita il nuovo singolo musicale “L’Amore cos’è” su tutti gli store musicali e in tutti i negozi di musica. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto