Ligabue racconta la sua autobiografia artistica: “È andata così trent’anni come si deve”

Dal prossimo 6 ottobre sarà disponibile l’autobiografia del Liga
Per tutti gli amanti della lettura il 6 ottobre arriverà in tutte le librerie e negli store digitali l’autobiografia artistica “È Andata Così Trent’anni come si deve“, scritta a quattro mani con Massimo Cotto ed edita da Mondadori, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del grande rocker italiano tra canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e dettagli creativi. Inoltre, racconta indirettamente anche la storia dell’Italia, dagli anni della Milano da Bere fino alla crisi economica dell’ultimo decennio. Questo volume è nato quando Luciano Ligabue e lo scrittore Massimo Cottosi sono rifugiati a Ca’ di Pòm, la palazzina doveLigabue ha scritto, nella famosa Stanza rossa, la maggior parte delle canzoni di “Buon Compleanno di Elvis“, che nonostante il lockdown vigente per l’emergenza sanitaria del Covid-19 portano avanti questo racconto di 30 anni di musica e vita artistica iniziando a confrontarsi e a scambiarsi i racconti via mail. È un viaggio bellissimo di una storia unica scritto nel periodo più brutto ove l’isolamento, la paura e il Covid sono stati protagonisti. Il racconto di Luciano Ligabue e Massimo Cotto è anche accompagnato da un ricco reporter fotografico di 360 foto, seguito dall’appendice che contiene tutta la discografia di Ligabue con tutte le copertine dei singoli, degli album, dei cofanetti, dei VHS. Da giovedì 1 ottobre, il libro è già disponibile in pre-order. Una scommessa vincente con un modo diverso di confessarsi ai suoi fan e dal suo volume scaturisce tutta la passione che guida Ligabue nel suo percorso artistico.