Heaven: un racconto di un dramma scolastico

Heaven è il nuovo libro di Mieko Kawakami, pubblicato da E/O nella collana Dal mondo e in uscita dal 25 agosto 2021, che si incentra su na storia di bullismo e violenza con due adolescenti alle prese con spietati tormenti e bersagliati dai loro compagni di classe delle scuole medie, trovando conforto e senso. In Heaven questa autrice eccezionale, attraverso uno stile poetico e rilassato, indaga l’esperienza e il significato della violenza e il conforto dell’amicizia. Un romanzo magistrale e forte che solo una delle scrittici più talentuose ed emergenti della letteratura giapponese poteva scrivere con un epilogo profondo e soddisfacente. Leggendo il suo romanzo, ci si rende conto che Kawakami indirizza il suo sguardo penetrante sull’esperienza di un adolescente senza aver paura di niente. Buona lettura!
SINOSSI
Heaven indaga l’esperienza e il significato della violenza e il conforto dell’amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l’amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta a scuola. Kojima invita il ragazzino protagonista a un fitto scambio epistolare innocente e pieno di sogni, dove non c’è posto per l’angoscia del bullismo. Le lettere si susseguono a gran ritmo, riempiendo fino all’estremo la custodia del dizionario dove il ragazzino le nasconde, nonché diventando l’unico motivo di gioia delle giornate dei due ragazzi, che a scuola tendono a eclissarsi, anche agli occhi l’uno dell’altra. Ci sono molti segreti, cose che secondo la piccola e intelligente Kojima, non potranno mai essere comprese dai compagni di classe, i quali non sanno fare altro che sfogare le loro debolezze su di lei e sul suo amico. Ma qual è la vera natura della loro amicizia se è il terrore ad alimentare il loro legame?
NOTE D’AUTORE
Ha iniziato la sua carriera come cantante e cantautrice prima di fare il suo debutto letterario nel 2006. Con Seni e uova (E/O, 2020) ha vinto il premio Akutagawa, il più prestigioso premio letterario giapponese, tra i suoi numerosi premi letterari in Giappone e ha ottenuto elogi dall’acclamata scrittrice Yoko Ogawa. Kawakami è anche autrice dei romanzi Heaven e Di tutte le notti gli amanti. La sua prosa è nota per la qualità poetica e lo sguardo acuto sul corpo femminile, le questioni etiche e le contraddizioni della società moderna. Le sue opere sono state tradotte in molte lingue e sono disponibili in tutto il mondo. Vive a Tōkyō.