Il secondo romanzo di Luca Scopitteri: “Il Creatore delle Ombre”


Lo scrittore novarese Luca Scopitteri prosegue la trilogia di genere thriller soprannaturale, che aveva già iniziato con il primo romanzo “Il Creatore dei sogni”, con “Il Creatore di Ombre”, di 272 pagine ed edito da Bookabook, con un racconto che ancora una volta crea un’atmosfera magica ed inquietante. Allo stesso modo del precedente romanzo, anch’esso si bassa su un avvicendamento continuo di differenti linee temporali, cioè ossia che presente, passato e futuro si mescolano senza riuscirli a distinguere. Tra la realtà e il sogno questo thriller parla di un ragazzo Jay, che si sveglia dopo un come durato più dieci anni, in un letto della clinica San Marco, una struttura specializzata per la riabilitazione, il quale è stordito, incapace di muoversi e senza ricordi. Sarà un medico competente a spiegargli con pazienza che è stato in coma per undici anni, a causa delle torture a cui è stato sottoposto al Sanatorium del perfido dottor Mësmo, l’ospedale dove i genitori lo avevano portato dieci anni prima per curare i suoi disturbi di personalità. Ora egli si sente come se la vita non si fosse interrotta undici anni fa, e che avesse fatto solo un lunghissimo ed interminabile sogno. Solo con l’aiuto dell’infermiera Laura, e di Lorenzo, il suo fisioterapista, Jay inizia a migliorare riprendendo la serenità di una volta e a sognare un futuro normale, anche se alcuni ricordi sarà difficile farli restare sepolti come scorie in deposito poichè al minimo movimento di vita ritornano nella mente. Attraverso la sua scrittura piacevole, scorrevole e fluida è riesciuto a tenere vivo l’interesse del lettore per tutta la durata della narrazione creando la giusta tensione e l’opportuno attaccamento nei confronti dei personaggi principali. Buona Lettura!
SINOSSI
Un ragazzo si risveglia da un coma durato undici anni, metà della sua vita trascorsa in stato vegetativo; una ragazza scopre di avere dei poteri paranormali e il mentore che l’ha cresciuta non ne è affatto sorpreso; un uomo, che ha fatto perdere le sue tracce per oltre vent’anni, riappare per ultimare il puzzle che ha ordito per pareggiare i conti con il destino. Tre vite distinte, apparentemente slegate, ma unite da un filo sottile che le unisce in maniera imprevedibile. Un viaggio, un susseguirsi di flashback e ambientazioni temporali differenti, nelle quali i personaggi scopriranno il loro passato e con esso la verità che li accomuna. Un’avventura surreale che porterà i protagonisti a compiere scelte che mineranno la loro morale, un gioco di specchi dove nulla è come appare.
NOTE D’AUTORE
Luca Scopitteri, nato a Novara nel 1977, si laurea in Scienze Politiche nel 2002. Nel 2017 pubblica il suo romanzo d’esordio Il creatore di sogni, primo di una trilogia thriller soprannaturale. Nel 2020 esce il secondo volume Il creatore di ombre e, sempre nello stesso anno, vince il primo premio nel “Concorso Letterario Lago Gerundo”, nella categoria inediti, con il racconto Gioca con me. Amante di storia, sport e musica, i suoi temi trattano realtà distopiche, soprannaturali, nelle quali non esistono eroi senza macchia, e anche le persone più comuni possono rivelarsi straordinarie. Per lui un libro è un viaggio, l’esplorazione da protagonista delle terre di confine tra il sogno e la realtà.
Se desideri leggere un intero capitolo, iscriviti alla mailing list dell’autore e lo riceverai nella tua casella eMail, su Luca Scopitteri • Home – Vetrina Libri