Su Whatsapp ancora la truffa dei falsi coupon

CODACONS: se vi arrivano coupon di marchi famosi dal valore non inferiore ai 200 euro non compilate nessun modulo con i vostri dat, è una truffa. Avvertite subito la Polizia Postale e qualora vi avessero raggirato contattate info@codaconslombardia.it e “acciuffa la truffa”
Come funziona la nuova truffa whatsapp? La truffa del codice a sei cifre non è più una novità e i truffatori si rendono sempre più scaltri; utilizzando nome di marchi famosi spacciano falsi coupon del valore non inferiore ai 200 euro, per attirare i consumatori al fine di fargli compilare un modulo, con la promessa del buono.
Tutto ciò avviene tramite l’immissione dei dati personali ed è così che si realizza la frode: i truffatori riescono ad entrare in possesso di informazioni degli utenti WhatsApp, che rivenderanno per scopi pubblicitari.
Utilizzano illecitamente marchi come Zara, H&M, MediaWorld, Euronics, Expert.
Codacons: “la nuova normativa sulla privacy che doveva entrare in vigore l’8 febbraio è stata rimandata di circa tre mesi, pertanto è bene diffidare da proposte commerciali sospette su whatsapp” spiega il presidente Marco Maria Donzelli.
Qualora aveste ricevuto coupon sospetti non compilate alcun tipo di modulo, segnalate alla polizia postale e se vi servisse aiuto i nostri legali saranno a vostra disposizione; basta inviare una mail ad info@codaconslombardia.it e “acciuffa la truffa”