Il nuovo libro di Achille Maccapani: “Delitto al Festival di Sanremo”

Il nuovo libro di Achille Maccapani: “Delitto al Festival di Sanremo”

Loading

Tutto inizia alle cinque di una domenica mattina, quando il vicequestore di Sanremo, Francesco Orengo, nel suo alloggio di servizio a riposare, viene svegliato dal suo primo collaboratore, l’ispettore capo Dario Canevari per aver ritrovato un cadavere nella toilette del teatro Ariston.

Lo scrittore ligure di romanzi noir d’inchiesta Achille Maccapani ha pubblicato un altro romanzo intitolato “Delitto al Festival di Sanremo” che parla di un’omicidio avvenuto poche ore prima, al termine della serata finale del Festival della Canzone Italiana. La kermesse musicale era presentata da Amadeus, con la partecipazione straordinaria di Fiorello. Uno choc terrificante per la città della Liguria, la capitale italiana della musica e del turismo, iniziando un nuovo ciclo di indagini da parte del commissario Francesco Orengo, tornato nel suo ponente ligure da poche settimane, dopo essere stato per parecchi anni tra la Lombardia e il Piemonte. In questo inizio di un turbine infernale, il commissario sarà affiancato da una squadra investigativa che lavora a ritmo convulso, tra documenti raccolti, ricostruzioni del passato della vittima, un noto imprenditore nel settore delle calzature in provincia di Caserta, nonostante intoppi e boicottaggi, e numerosi risvolti nascosti che si agitano attorno a Sanremo e alla kermesse festivaliera. Anche se Orengo dovrà pure fare i conti con il suo difficile passato e un nemico che agisce per metterlo continuamente in difficoltà, comunque egli ritroverà le sue radici nel paese nativo e il suggestivo borgo medievale di Castel Vittorio, nell’estremo entroterra della Val Nervia. Nel frattempo il commissario incontra anche la bellissima ristoratrice Martina Rebaudo. In questo ultimo romanzo noir d’inchiesta di Achille Maccapani emergono l’atmosfera di Sanremo, del suo centro cittadino, dell’atmosfera magica e frenetica del Festival, e di una Liguria di ponente sempre più inquieta e contrassegnata da numerosi colpi di scena.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona

BIOGRAFIA


(Rho, 1964) l’autore del ciclo delle indagini dell’ufficiale dei carabinieri Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce, iniziato con il romanzo Il venditore di bibite (Fratelli Frilli Editori, 2018), proseguito con Destini in fumo (Fratelli Frilli Editori, 2019) e Ventimiglia riviera dei fuochi (Fratelli Frilli Editori, 2020). Alcuni racconti dedicati proprio a Martielli e Croce sono stati inoltre pubblicati nelle antologie

Una finestra sul noir (Fratelli Frilli Editori, 2017),
44 gatti in noir (Fratelli Frilli Editori, 2018),
Tutti i sapori del noir (Fratelli Frilli Editori, 2019) e I luoghi del noir (Fratelli Frilli Editori, 2020), in ricordo dell’editore Marco Frilli.

In precedenza ha pubblicato i romanzi:


Taci, e suona la chitarra – Milano rock Ottanta (Fratelli Frilli Editori, 2005 – XXII Premio Città di Cava de’ Tirreni),
Delitto all’Aquila nera (Zona, 2007),
Confessioni di un evirato cantore (Fratelli Frilli Editori, 2009 – fiorino d’argento del Premio Firenze) e
Bacchetta in levare (Marco Valerio, 2010).

Il romanzo è disponibile sia su Amazon sia nelle altre piattaforme (www.ibs.it, www.lafeltrinelli.it, www.hoepli.it, ecc.), nonché soprattutto presso le librerie fisiche nel territorio nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto