IL GIARDINO DEI SEMPLICI OSPITI DI ANTONIO D’ADDIO E IDA PICCOLO A PARTENOPE TV

Grandissimo successo per la quinta puntata di “A TU PER TU” con il mitico e storico gruppo de Il Giardino dei Semplici, al secolo Andrea Arcella (tastiere, piano, voce, cori), Luciano Liguori (basso elettrico e acustico, voce solista, cori), Tommy Esposito (batteria, percussioni, voce, cori) e Savio Arato (chitarre elettriche e acustiche, voce, cori), che ha venduto più di 4 milioni di dischi esibendosi ovunque e riconoscibilissimo per i loro falsetti corali, gli impasti e le armonizzazioni vocali, la vena romantica, l’abilità di reinterpretare diversi stili musicali in modo personale. Il format, in onda il martedì sera, dalle ore 21,00, sulle frequenze di Partenope Tv, l’ emittente regionale leader in Campania, Puglia, Calabria e in tutto il Meridione, visibile sui canali 188 in Campania e 190 in Puglia e Calabria, del digitale terrestre e in diretta streaming su www.partenope.tv , è stato presentato dal giornalista Antonio D’Addio e dalla conduttrice/speaker radiofonica Ida Piccolo e, come sempre, sono stati “messi a nudo” i quattro componenti della band napoletana, che, comodamente seduti, perfettamente a loro agio, hanno ripercorso le tappe fondamentali della loro carriera partendo dal febbraio del 1975 con il primo, fortunato, singolo, M’innamorai , e continuando con i loro grandi successi, le loro partecipazioni a importanti manifestazioni come Il Festival di Sanremo, il Festivalbar, il Festival di Napoli e le tournée in tutto il mondo. Tra chiacchiere, ricordi, battute ironiche, tanta simpatia, la visione di due blocchi di fotografie e videomessaggi impensabili, il Giardino dei Semplici ha eseguito Tu, ca nun chiagne , M’innamorai , Miele , Dannata idea , Con los años que me quedan e Vai mandando in visibilio tutto il pubblico da casa che ha manifestato il proprio affetto con moltissimi wapp e messaggi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, in particolare da Vienna. Ma non solo, sono stati mostrati anche dei saluti inaspettati del cantautore Francesco Boccia, di Adriana, Marco e Raffaele, figli di Andrea, di Ottavio e Martina, figli di Luciano, di Nino Torcivia, fan fedelissimo da 38 anni e dell’interprete Gennaro De Crescenzo. Nel corso della puntata Andrea, Luciano, Tommy e Savio hanno fatto un bilancio dei loro primi 45 anni di carriera, hanno parlato del loro legame con la città, con la squadra del Napoli e con Maradona, con i loro produttori Totò Savio e Giancarlo Bigazzi, hanno dato dei preziosi consigli a chi vuole intraprendere la carriera musicale e si sono sottoposti ad un fuoco di fila di domande, a cui hanno risposto con sincerità e immediatezza. I quattro eterni ragazzi hanno presentato anche la loro recente produzione: Concept – Aria Acqua Terra Fuoco , pubblicato anche in formato doppio vinile, 4 facciate con 5 brani ciascuna, aria (gli inediti), acqua (successi internazionali), terra (i brani dei nostri successi storici), fuoco (quello del Vesuvio che rappresenta i brani in napoletano) . Il disco è dedicato alla memoria di Totò Savio e Giancarlo Bigazzi. Aprendo l’album c’è un quadro rappresentante un enorme Vesuvio, opera d’arte di Lello Esposito. L’album è autografato ed è a tiratura limitata . Per gli amanti del gruppo c’è un appuntamento da non perdere che prenderà corpo il 27 febbraio, per questo consigliamo di tenere d’occhio le pagine social del Giardino dei Semplici. La puntata andrà in onda anche giovedì, alle ore 21,00, sulle frequenze di Radio Amore Campania degli editori Antonio e Daniele Romano e in replica domenica sera, alle ore 21,00, a Partenope Tv. L’editore Angelo Ucciero e il direttore artistico Renato De Carmine sono soddisfatti del prodotto e promettono tante altre grandi novità.