Angelo Iannelli ritorna con il suo nuovo libro: “Pandemia II Ondata Rabbia e Confusione la sfida di Pulcinella”

Angelo Iannelli ritorna con il suo nuovo libro: “Pandemia II Ondata Rabbia e Confusione la sfida di Pulcinella”

Loading

Dopo l’anno da dimenticare del 2020 il gobetrotter del Sorriso cita “Ora voglio la normalità”

L'immagine può contenere: 1 persona, primo piano, il seguente testo "Ang elo lannelli PANDEMIA SECONDA ONDATA Rabbia e Confusione Lasfida La sfida Pulcinella Prefazione di Cotello Maresca Narrativa ALBATROS EDIZI"

Nella sua escalation dei grandi eventi solidali, l’attore e lo scrittore Angelo Iannelli ha realizzato anche un nuovo capolavoro letterario intitolato “Pandemia II Ondata Rabbia e Confusione la sfida di Pulcinella”, con la prefazione del Procuratore Generale di Napoli Catello Maresca. Nella nuova identità del nuovo libro di Angelo Iannelli si continua il corso della Pandemia causata dal Covid -19 e che nella nostra vita normale sta causando una grande sensazione di smarrimento e preoccupazione, unita a una grande voglia di rinascere. Infatti, l’opera racconta e descrive la seconda ondata pandemica come un altro momento drammatico sia dal punto di vista sanitario, economico e sociale, che il virus ancora una volta ci costringeva ad affrontare tra tante difficoltà e con il numero sempre alto di vittime. Come si suol dire ogni giorno muore un piccolo paesino. La mente ironica e simpatica di Pulcinella, un uomo del popolo, anche se la prima volta aveva affrontato la prima ondata pandemica con la tanta voglia di resistere per ricominciare, stavolta ha espresso sentimenti come la rabbia e la confusione perchè molto spesso la politica non aiutato a dare fiducia e sicurezza agli italiani per il futuro che bisognerà reinventare. Certamente nella maschera partenopea la speranza continuerà ad essere sempre la vera e unica guida alle sue riflessioni confidando di ritrovare il Sorriso dinanzi a qualsiasi avversità. In questo ultimo libro l’Ambasciatore del Sorriso Angelo Iannelli attraverso la maschera cerca di criticare, sberleffare e arrabbia ma nel contempo cerca di donare a tutti un sorriso e una speranza per un pronto ritorno alla normalità senza dimenticare le tante vittime che muoiono ogni giorno. Mentre nel primo secolo della sua vita la maschera di Pulcinella prendeva in giro il re e la sua corte, oggi il Pulcinella moderno, magistralmente interpretato dal duracell Angelo Iannelli, riesce nelle sue 140 pagine di questo libro (casa editrice Albatros edizioni) a farci riflettere sulle varie tematiche che hanno accompagnato il 2020, ossia l’anno del Coronavirus, per quanto è accaduto e quanto sta ancora accadendo. Si affrontano, difatti, la rabbia del popolo, l’emergenza sanitaria e di quella economica, della scuola, del lutto della cultura, degli invisibili, della corsa al vaccino e della solidarietà. Pulcinella coninuerà la sua sfida al mostro invisibile perchè la preoccupazione è ancora tanta e nonostante il vaccino ci saranno ancora giorni di grande sofferenza per ritornare alla normalità. Nella parte conclusiva del libro Angelo Iannelli cita questa bellissima frase “Ricordatevi Pulcinella unisce il mondo. Il suo sorriso lo rialza e lo salva”.

L'immagine può contenere: testo

Come abbiamo imparato a sentire sempre da Pulcinella “la Pandemia sapite chere’? Perepe Perepe! perepe!” Sicuramente poi nel tempo dobbiamo imparare a costruire un ottimo equilibrio microbiologico, ambientale, sociale ed economico per far si che le mascherini siano solo un lontano ricordo. All’interno del libro anche testimonianze dello scrittore e giornalista Marco Perillo, del musicista e cantautore Lino Vairetti e dell’attore Antonio Ciccone. Postfazione della giornalista e scrittrice Lucia de Cristofaro.

L'immagine può contenere: una o più persone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto