Il maestro Muti per il Concerto di Capodanno

Il maestro Muti per il Concerto di Capodanno

 265 visite totali,  1 visite oggi

Il Concerto di Capodanno 2021 si svolgerà in streaming e sarà trasmesso in TV l’1 gennaio dalla Golden Hall del Musikverein a Vienna

Riccardo Muti – Store norske leksikon

Il grande direttore d’Orchestra e il punto di riferimento della musica classica, Riccardo Muti, per la sesta volta, dopo il 1993, 1997, 2000, 2004 e 2018, dirigerà il prestigioso concerto di fine anno dalla Golden Hall del Musikverein a Vienna con l’Orchestra Filarmonica di Vienna. Lo stesso evento segnerà il cinquantesimo anno di collaborazione tra il Maestro e l’orchestra dei Wiener Philharmoniker. Per la prima volta nella storia, l’edizione 2021 del tradizionale appuntamento si terrà senza il pubblico seduto nella Sala d’Oro del Musikvere ma sarà trasmesso in streaming e in TV, ripreso in mondovisione dalla radiotelevisione austriaca Orf, per essere seguito da milioni di persone in più di 90 Paesi del mondo. Il programma sarà ricco di suggestioni, temi e atmosfere italiane, con alcune prime esecuzioni per la Filarmonica di Vienna, tra autori come Franz von Suppé, Johann Strauss II, Josef Strauss, Carl Zeller, Carl Millöcker, Karel Komzák II.

“Non è solo l’incredibile numero di concerti, circa 500, ma anche l’eccezionale qualità di queste esibizioni che conferisce al Maestro Muti un significato speciale nella storia della Filarmonica di Vienna. Il Maestro infatti si prepara per i suoi concerti con un’intensa ricerca e pone l’accento su molti dettagli che gli danno una profonda conoscenza del suono specifico di questa orchestra. A riprova del legame speciale che li unisce, i Wiener Philharmoniker hanno eletto Riccardo Muti Membro Onorario della Filarmonica di Vienna, in occasione del suo 70 ° compleanno a Salisburgo nel 2011.”

Tratto dal sito dei Wiener Philharmoniker

Lo stesso Maestro Riccardo Muti ha dichiarato che “non possiamo abolire la cultura, la musica, il teatro. Anche in una situazione estrema come questa. Suoneremo non solo per regalare belle note, ma per dare un messaggio di speranza e pace a tutti“. Inoltre ha anche raccontato l’esperienza del suo primo concerto di Capodanno, nel 1993, dichirando che “era terrorizzato e bisogna trovare una via per mettere insieme tradizione e una cifra che sia tua, altrimenti l’orchestra potrebbe anche andare da sola. Quella notte non dormii. Poi negli anni – sorride – l’esperienza mi ha insegnato che non è mai una passeggiata in giardino”.

Concerto di Capodanno 2021: Venerdì 1 Gennaio, ore 11:15

(trasmesso su Rai2 alle 13:30 e su Rai5 alle 21:15)

Programma

Franz von Suppè

Fatinitza March

Johann Strauß (Figlio)

Schallwellen (Sound Waves), Waltz, op. 148

Johann Strauß (Figlio)

Niko Polka, op. 228

Josef Strauß

Ohne Sorgen (Without a Care), Fast Polka, op. 271

Carl Zeller

Grubenlichter (Davy Lamps), Waltz

Carl Millöcker

In Saus und Braus (Living It Up), Galop

— INTERVALLO —

Franz von Suppè

Overture to “Poet and Peasant”

Karl Komzák

Bad’ner Mad’ln (Girls of Baden), Waltz, op. 257

Josef Strauß

Margherita Polka, op. 244

Johann Strauß (Padre)

Venetian Galop, op. 74

Johann Strauß (Figlio)

Frühlingsstimmen (Voices of Spring), Waltz, op. 410

Johann Strauß (Figlio)

In the Krapfenwaldl, Polka française, op. 336

Johann Strauß (Figlio)

New Melodies Quadrille. op. 254

Johann Strauß (Figlio)

Emperor Waltz, op. 437

Johann Strauß (Figlio)

Tempestuous in Love and Dance, Fast Polka, op. 393

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Il contenuto è protetto