In uscita il romanzo “Il Mistero della bicicletta abbandonata”

Il chitarrista storico dei DIK DIK scrive un vero e proprio ‘noir’ ambientato nel dopoguerra


“Il Mistero della Bicicletta abbandonata” del musicista Pietruccio Montalbetti, fondatore e chitarrista storico dell’indimenticabile band musicale DIK DIK, è un ‘romanzo nero’ che, ambientato nel dopoguerra, incentra tematiche inquietanti e dolorose riguardanti le violenze perpetrate dai nazi-fascisti ma anche l’aspetto umano e valoroso dei partigiani italiani. Esso racconta di una passeggiata del protagonista del romanzo Luca Righi, un agente di un corpo speciale formato da ex-partigiani a caccia degli autori dei crimini avvenuti durante la seconda guerra mondiale, nota una bicicletta incustodita, accostata a una recinzione in legno, nello stesso posto da giorni. Tutto faceva sembrare che fosse di qualcuno dato che a volte è girata da una parte e altre volte dalla parte opposta ma anche perchè vi erano degli eventi strani che avevano fatto nascere il sospetto che questi ultimi erano collegati al fantomatico velocipede. Con questo ultimo capolavoro narrativo, Montalbetti esalta la parte oscura e la parte pura di un periodo storico che se da una parte ha decretato la sconfitta della coscienza umana, dall’altra ha messo in luce la possibilità della stessa coscienza di essere riabilitata, affinché il tragico episodio di crudeltà e ferocia non si ripeta più. Da anni in Pietruccio Montalbetti è nata la passione per la narrativa pubblicando diverse opere, tra cui: I ragazzi della via Stendhal(2010, Aerostella), Sognando la California(2011, Aerostella), Io e Lucio Battisti(2013, Salani Editore), Settanta a Settemila(2014, Ultra), Amazzonia. Io mi fermo qui(2018, Zona Music Books).
Per ordinare in anteprima il libro cliccare sul link sottostante:
https://www.bookroad.it/prodotto/il-mistero-della-bicicletta-abbandonata/