Il Viaggio nella storia del “Premio Ambasciatore del Sorriso”: «Eccoci con la terza edizione»

Il Viaggio nella storia del “Premio Ambasciatore del Sorriso”: «Eccoci con la terza edizione»

Loading

Dopo le due precedenti edizioni continuava il successo di questa bellissima kermesse socio-culturale con la star del sociale Angelo Iannelli

Nessuna descrizione disponibile.

Si svolse la terza edizione del prestigioso Premio Internazionale “Ambasciatore del Sorriso”, domenica 25 Settembre 2016 a partire dalle ore 19:00 nello splendida cornice del Cortile del Maschio Angioino di Napoli, all’insegna del sociale che è la vera anima della vita. Questa bellissima kermesse fu organizzata come sempre dall’artista poliedrico “duracell” Angelo Iannelli, noto come l’Ambasciatore del Sorriso, in collaborazione con l’Associazione Vesuvius. Anche in quell’anno tale manifestazione fu inserita nel Programma Estate a Napoli dal Comune di Napoli guidato dal Sindaco Luigi De Magistris. Nelle precedenti edizioni ha visto tra i premiati Ambasciatori del Sorriso tanti personaggi illustri tra cui ricordiamo: Antonello Perillo, Monica Sarnelli, Giacomo Rizzo, Salvatore Misticone, Gennaro Iezzo, Don Maurizio Patriciello, Lino Vairetti, Mario Maglione, Don Aniello Manganiello, Patrizio Oliva, Gianni Improta, Enzo Fischetti, Antonella Leardi, Marcello Colasurdo e tanti altri. Quell’anno l’evento fu dedicato al compianto attore e poeta Massimo Troisi, il più grande comico dei sentimenti, e per l’occasione ci fu una parata di artisti di vari ambiti – moda, poesia, arte, giornalismo, radio, sport, bellezza , musica e tantissimo sociale – e con l’en plein di pubblico proveniente da tutta l’Italia. In tale evento anche lo speciale IX Edizione Percorsi D’Arte che, per tradizione, ha visto la premiazione delle varie sezioni in gara: Poesia, Pittura, Fotografia e Scultura. La madrina della serata è stata la Presidentessa Unicef Campania Margherita Dini Ciacci. Il presidente onorario del Premio sarà il presidente dell’ Associazione Vesuvius Marcello Colasurdo. Tra i premiati di questa edizione l’ex Procuratore Giandomenico Lepore, l’Assessore del Comune di Napoli Nino Daniele, il comico Made in Sud Francesco Albanese, il giornalista Rai Ettore Di Lorenzo, il chitarrista Internazionale Antonio Onorato, l’attore Gianfranco Gallo, Il Dj Gigi Soriani, il conduttore radiofonico Gigio Rosa della trasmissione sportiva San Paolo Show, la bellissima Paola Mercurio, il comico Angelo Di Gennaro, la “toto’ in gonnella” Lucia Cassini, il tronista di Uomini & Donne Amedeo Barbato, il cantante Franco Ricciardi, la scuola calcio Jene Soccer Accademy del rapper Clementino, il critico sportivo Rino Cesarano, la scuola IC3 di Caivano, l’Associazione Augurabile, il noto gruppo musicale la Maschera e ancora i cantanti: Francesca Marini, Rosa Chiodo, Francesca Maresca, Lino Blandizzi, Tueff e Luca Blindo. Altre premiazioni come l’attrice e sceneggiatrice Nancy Di Somma, i campioni tangueri Francesco Menichini e Antonella Devastato, la Danza moderna Art Danza, l’Accademia Maria Mauro, la cantante Federica Raimo e la bellissima di Miss Italia Miriam Rigione. A glorificare la nona edizione dei ”Percorsi D’arte” con gli artisti Francesco Liuzzi,Carlo Masiello, Zhena, Anna Avossa, Francesco Sellone, Stefy Grieco, Enza Voglio, Sabrina Dario, Antonio Santucci, Arcangela Scalella, Adriana Maliano, Barbara lo Fermo, Giovanni Panico, Marco Pellegrino, Raffaele Cantone, Gianfranco Italo e Antonio Lanzetta. A condurre la serata il trio composto da Angelo Iannelli, Edda Cioffi ed Emanuela Gambardella che ancora una volta sbalordironno tutti i presenti. Anche quest’anno un pienone di patrocini morali per questa importante iniziativa: Unicef, Telethon, Assessore Politiche Culturali e Ambientali, Associazione Ciro Vive, Fondazione Citta’ della Scienza, Il Simposio delle Muse, la Regione Campania, i Comuni di Napoli, Salerno, Sorrento, San Giorgio a Cremano, Nola, Visciano, Saviano, San Vitaliano, Scisciano, Marigliano, Mariglianella Brusciano e Camposano. La bellezza del mondo sociale de Premio Ambasciatore del Sorriso in queste tre edizioni era l’anedotto del successo che poi ha riscosso negli anni, per la semplicità, l’organizzazione e lo spessore artistico socio-culturale. Il riconoscimento, raffigurante la maschera di Pulcinella, fu realizzato anche in quell’anno dallo scultore Domenico Sepe, mentre i premi per i Comuni furono creati dal ceramista Antonio Montanile. Il patron Angelo Iannelli durante la serata ebbe anche diverse opere d’arte presepiale da parte del maestro Marco Ferrigno direttamente dalla storica bottega di San Gregorio Armeno. La kermesse fu seguita dai più importanti mass media regionali e nazionali. Lo slogan dell’evento: “Per donare un sorriso basta poco avere un cuore grande”. Ancora una volta aveva vinto il sociale e la cultura, ponendo ancora una volta l’icona di Napoli, Pulcinella, protagonista della solidarietà. Ad maiora semper!

FOTOGALLERY DELLA TERZA EDIZIONE

Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.

Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.
Nessuna descrizione disponibile.

Ecco il link del video del servizio TGR Campania presente su youtube:

XMA Header Image

Le foto presenti su questo articolo sono dei bravissimi fotografi Pio Angilotti, Mauro Cielo e Micky Panariello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto