Il nuovo side project di Achille Lauro: “1920 – Achille Lauro & The Untouchable Band”
Il mood del nuovo progetto discografico si incentra su black swing, gessati, Wind city di Chicago, vecchi Gangster italo-america, tacchi glitter e big party.


Da venerdì 4 dicembre in uscita il side project “1920 – Achille Lauro & The Untouchable Band”su tutte le piattaforme digitali e negli store in formato cd e vinile che chiude la trilogia di repack del passato. In precedenza il rapper italiano Achille Lauro aveva pubblicato i primi due album della trilogia: 1990, tributo alla musica Dance, e 1969 – Achille Idol Rebirth, dall’animo punk-rock, certificato Disco di Platino da Fimi/Gfk. Il nuovo album é composto da 8 tracce, tra brani inediti e riedizioni in pieno ritmo jazz anni ’20, dove prevale un netto dialogo tra passato e presente. Esso prende ispirazione dal desiderio di dare un senso di leggerezza alla musica, importante concept nato durante il Proibizionismo dei primi anni del Novecento e dalle atmosfere musicali sviluppatesi in quegli anni. Nella track list della cover dell’album canzoni del passato come My Funny Valentine, Tu vuò fa’ l’americano e Jingle Bell Rock ma anche inediti, tra cui Piccola Sophie, Pessima e Chicago e rivisitazioni, come Cadillac 1920 e Bvlgari Black Swing. Gli anni ’20 – riferisce Achille Lauro- sono gli anni ruggenti, con I roaring Tweenties, che sono il decennio che ospita il mio side project e che raccontano un’epoca di liberazione, sfogo, reazione, evoluzione. Sono gli anni del primo dopoguerra, della fine dell’influenza spagnola, di una breve e meravigliosa parentesi in cui l’umanità ha trovato sconsolato riparo. Come un sogno, gli anni 20 sarebbero svaniti presto, ma si sarebbero portati dietro il dolceamaro della nostalgia.” Nel suo side project hanno collaborato importanti artisti italiani come Gigi D’Alessio, Izi e Gemitaiz e Annalisa. Il primo singolo del nuovo progetto sarà Jingle Bell Rock feat. Annalisa, che uscirá in radio dal 4 dicembre. Una coppia artistica nata giá al Festival di Sanremo con la celestiale interpretazione de “Gli uomini non cambiano” di Mia Martini e poi proseguita con Sweet Dreams in 1990. Dopo il concerto live di Taranto con l’orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano, il rapper torna in una veste completamente rinnovata, si reinventa dedicandosi addirittura anche alle partiture per l’orchestra e per i cori della Untouchable Jazz Band, guidata dal Maestro Dino Plasmati. Un nuovo capitolo del suo stupendo viaggio musicale che ha percorso con l’inserimento di sonorità inedite. Il side project sarà presentato da Achille Lauro il 14 dicembre, ore 19.00, durante l’evento digitale su Feltrinelli Live.