Il cantautore romano Claudio Baglioni pubblica il nuovo disco di inediti: «In questa storia che è la mia»


A sette anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico “Con Voi”, l’artista Claudio Baglioni, conosciuto con il soprannome di “Agonia”, ritorna sulla scena musicale con l’album “In questa storia che è la mia”, il tour kolossal per i 50 anni di carriera. In questi anni il cantautore ha assunto la direzione artistica di due Festival di Sanremo, un conduttore di eccellenza che ha portato al record di ascolti, e ha collaborato con Gianni Morandi al progetto dei Capitani Coraggiosi con un paio di tour. Questo disco è come una vera e propria opera moderna, composta da 14 brani, ouverture e finale, 4 interludi. Le canzoni appaiono correre su un doppio binario: l’amore seguito lungo tutta la sua parabola e una mini autobiografia negli interludi che si ricompongono in “Uomo di varie età”. Il cantautore romano ha pensato che non avrebbe mai finito questo lavoro discografico, sopratutto nell’ultimo periodo, con il lockdown che lo ha paralizzato sia a livello artistico sia compositivo per 3-4 mesi. Ma alla fine il disco è stato curato nei minimi dettagli per la perfezione artistica, anche per la sua nomea di artista pignolo. L’album esce venerdì 4 dicembre, in cinque versioni fisiche, e rappresenta il sedicesimo lavoro in studio della sua cinquantennale carriera. “Tutto fatto a mano, interamente suonato, come si faceva 50 anni fa, un po’ vintage, un po’ demodé, per le sonorità, per lo spirito anni Sessanta”. In questo disco si prova a ricreare un’altra epoca, in questo caso il periodo fra metà anni ’60 e metà anni ’70, e si intravedono anche tante citazioni nascoste di cose che ho fatto nel passato come il papà di questo disco è “Oltre” e la mamma “Strada facendo”. Non vi è nessun riferimento al momento triste che stiamo vivendo. Anche Baglioni, fermo come tutti con i concerti live, rimanda all’anno prossimo con Dodici Note, i dodici appuntamenti in programma alle Terme di Caracalla di Roma, dal 4 al 18 giugno 2021, ai quali faranno seguito altri quatto live a luglio e settembre al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona. Per quanto riguarda voci insistenti sul suo ritorno a Sanremo, dopo essere stato padrone di casa nel 2018 e nel 2019, arriva la smentita da alcune sue parole “Tornare da ospite? Potrei farlo, ma come mi ha fatto notare qualcuno non si può uscire papa e rientrare cardinale.
Claudio Baglioni presenterà “In questa storia che è la mia” su Rai Radio2 il 3 dicembre alle 21 in diretta da Roma. Anche in videostreaming su Rai Play e in differita su Rai Italia.

